Insalata di rinforzo

L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione napoletana a base di cavolfiore molto ricco e appetitoso, un piatto tipico delle feste di Natale. È facile da preparare ed è perfetta per accompagnare secondi di carne importanti.  

Condividi

INGREDIENTI

Non è Natale se a tavola non c'è l'insalata di rinforzo: la tradizione napoletana, infatti, prevede che questo piatto dalla ricetta facile sia presente durante i pranzi e le cene delle feste ad accompagnare le altre pietanze servite. Nulla vieta, naturalmente, di prepararla per qualunque occasione non appena arriva la stagione del cavolfiore, che ne è l'ingrediente principale, a cui vanno aggiunti olive nere e verdi, capperi, acciughe e la giardiniera, che potete realizzare seguendo la nostra ricetta, o affidarvi a una di qualità, come la giardiniera di MorganPrepararla è facile e veloce, una volta lessato il cavolfiore basta aggiungere gli altri ingredienti e il condimento, ma il consiglio è quello di lasciarla riposare in frigo almeno per un paio d'ore in modo che si insaporisca a dovere. Una volta pronta, è perfetta per essere servita come contorno a secondi di carne come arrosti, magari dopo aver consumato un buon piatto di Minestra maritata, se si vuole ispirarsi al tipico pranzo delle feste napoletano.  ALTRE RICETTE GUSTOSEInsalata di cavolfioreInsalata di salmone con quinoa, cavolfiore, cipolla rossa caramellata e melagranaInsalata di verdure invernali con tofu grigliato
1

Per preparare l'insalata di rinforzo, iniziate a dividere il cavolfiore a cimette e lavatele accuratamente. Cuocetele al vapore per 10-15 minuti, in questo modo si conserveranno meglio proprietà nutrizionali di questo ortaggio. Potete anche lessarlo in acqua salata per 20 minuti. Controllate la cottura perché le cimette dovranno restare croccanti.

2

Riducete le cimette ulteriormente e disponetele sul fondo di una larga insalatiera. Condite con olio extravergine di oliva, aceto, sale e pepe.

3

Aggiungete la giardiniera tagliata in tocchetti non troppo piccoli e le olive, nere e verdi.

4

Unite i capperi e quando il cavolfiore si sarà raffreddato completamente completate con i filetti di acciuga tagliati a metà.

5

Lasciate riposare l'insalata per un paio di ore in frigorifero, mescolando di tanto in tanto in modo da distribuire omogeneamente il condimento. Servite la vostra insalata di rinforzo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI RINFORZO"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto