Hamburger di broccoli
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Il sapore inconfondibile dei broccoli vi conquisterà in una veste insolita, li potete preparare come secondo green perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di broccoli
- 1 patata media già lessata
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 5-6 cucchiai di pangrattato (più quello per la panatura)
Come preparare: Hamburger di broccoli
Come prima cosa, per preparare gli hamburger di broccoli, suddividete i broccoli in cimette, sciacquatele e cuocetele in acqua bollene salata per 20 minuti o comunque finché saranno tenere ma non sfaldate. Scolate i broccoli e trasferiteli nel boccale del mixer.
Aggiungete la patata lessa privata della buccia e frullate aggiustando di sale e pepe. Unite anche il parmigiano e un cucchiaio di pangrattato e frullate brevemente. Trasferite in una ciotola, unite il pangrattato restante e amalgamate. Lasciate riposare per 15 minuti.
Avrete ottenuto un composto un po' appiccicoso, ma comunque lavorabile. Con l'aiuto di un coppapasta del diametro di circa 9 cm formate 4 hamburger e disponeteli su una placca foderata con carta forno. Passate delicatamente ciascun hamburger nel pangrattato in modo da ricoprirlo completamente e regolatene eventualmente la forma circolare.
Cuocete gli hamburger di broccoli in una padella antiaderente con olio extravergine fino a doratura da entrambi i lati, per circa 5-6 minuti. Serviteli caldi.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto