Grissini al mais stirati a mano

I grissini stirati al mais, rustici e friabili, sono molto stuzzicanti. Perfetti per accompagnare salumi, formaggi o pietanze più elaborate, la loro presenza in tavola è sempre apprezzata, che si tratti di un antipasto, un aperitivo o il pranzo della domenica. Sono facili da preparare, la ricetta però richiede un lungo tempo di lievitazione e riposo.

Condividi

INGREDIENTI

I grissini al mais stirati a mano sono deliziosi e stuzzicanti, perfetti per accompagnare ogni pietanza: da qualche fetta di prosciutto crudo, o salame, ai formaggi morbidi e stagionati, fino ai piatti più elaborati. 

La ricetta per realizzarli è abbastanza semplice, è però fondamentale rispettare i tempi di lievitazione e riposo dell'impasto, così come calibrare bene la temperatura del forno e i minuti di cottura. 

ll grissino è forse il più comodo pane da passeggio: un pane di sola crosta, fragrante che può essere sbriciolato e spezzato facilmente. Ha una buona tenuta e resta croccante fino al consumo. La sua origine è antica: si parla del XVII secolo e precisamente a Torino. Il nome risale a quel ghërsa che identificava, in dialetto, il tipico pane piemontese, un filone lungo e stretto. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Grissini all'olio d'oliva, Sfogliatine veloci da aperitivo, Grissini corti alle olive verdi

Come preparare: Grissini al mais stirati a mano

Per preparare i grissini al mais iniziate ad impastare la farina con l’acqua nella quale avrete disciolto il lievito e il sale. Aggiungete poi l’olio e la farina di mais e continuate a far girare l’impastatrice fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Potete ovviamente impastare anche a mano. Fate lievitare la pasta, coperta da un canovaccio pulito, a temperatura ambiente, per almeno 4 ore. Trasferite quindi l’impasto sul piano da lavoro mantenendolo coperto con il canovaccio. Prelevatene dei pezzetti con i quali formare dei cilindri del diametro di un dito. Da questi tagliate degli gnocchetti lunghi un paio di centimetri. A questo punto iniziate a “stirarli” rotolandoli con i palmi aperti sulla spianatoia spolverizzata di farina gialla, tirate le estremità fino a ottenere dei fili lunghi e sottili che adagerete direttamente sulla placca del forno ricoperta con l'apposita carta. Una volta stirati tutti i grissini fateli riposare ancora un'ora quindi infornate a 220° per circa 15 minuti. Controllate ogni tanto per assicurarvi che non coloriscano troppo e quindi calibrate bene la temperatura del forno.

Saggiatene la cottura: devono essere croccanti e asciutti. Quando sono al punto giusto sfornateli, fateli raffreddare e serviteli in piedi, in un recipiente dai bordi alti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRISSINI AL MAIS STIRATI A MANO"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto