Gnocchi con zucca, salsiccia e porri
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Gli gnocchi con zucca, salsiccia e porri sono un primo piatto semplice e saporito che si prepara velocemente con pochi ingredienti di stagione. La ricetta ci è stata segnalata da una nostra fan sui social e ci ha ispirato tanto da volerla provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di gnocchi di patate
- 400 g di zucca (al netto degli scarti)
- 250 g di salsiccia
- ½ porro
Come preparare: Gnocchi con zucca, salsiccia e porri
Per fare gli gnocchi con zucca, salsiccia e porri per prima cosa mondate il porro e tritatelo finemente. In una padella scaldate un filo di olio, unite il porro e fatelo rosolare. Quando sarà morbido, unite la salsiccia, privata del budello e sbriciolata grossolanamente con le mani. Rosolatela per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco.
Fate evaporare l'alcol, quindi unite la zucca tagliata a piccoli pezzi, regolate di sale e pepe e cuocete con il coperchio finché la zucca non si sfalda schiacchiandola con una cucchiaio di legno. Di tanto in tanto mescolate e aggiungete all'occorenza 1-2 cucchiai di acqua.
Lessate gli gnocchi, scolateli, trasferiteli nella padella con sugo e mescolate. Distribuite gli gnocchi con zucca, salsiccia e porri nei piatti e portateli subito in tavola.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto