Girelle di pane carasau alla pancetta, mozzarella e semi di chia
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Facili, saporite e veloci, le girelle di pane carasau alla pancetta, mozzarella e semi di chia sono stuzzichini perfetti per un aperitivo, un antipasto o un brunch. Potete realizzarle con mille ingredienti diversi, anche in versione vegetariana, e sono sempre un successo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 6 fogli di pane carasau (tagliati a metà)
- 300 g di pancetta arrotolata
- 375 g di mozzarella fiordilatte
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- semi di chia
- burro per la teglia
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Le girelle di pane carasau alla pancetta, mozzarella e semi di chia si realizzano in poche e semplicissime mosse. L'ingrediente fondamentale è ovviamente il pane carasau, chiamato anche carta musica, un meraviglioso prodotto tipico sardo a base di farina di grano duro. Si tratta di un pane che si presenta in sfoglie sottilissime e croccanti, e può essere consumato così com'è in accompagnamento a salumi e formaggi, oppure ammorbidito in acqua o brodo e impiegato come ingrediente di vari piatti tra i quali il più famoso è senza dubbio il Pane frattau.
Anche i semi di chia sono un ingrediente decisamente peculiare. Rientrano nella categoria dei superfood, di estrema e recente tendenza, e sono tanto ricchi di nutrienti e proprietà nutraceutiche da venire paragonati ad un integratore di sintesi. Con il vantaggio di risultare molto gradevoli anche impiegati in cucina, nelle insalate, nei dolci e nei frullati.
Le nostre girelle sono perfette per un aperitivo, per un brunch o come antipasto in apertura di una cena con amici.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spiedini di crepes e salsa ai peperoni, Rotolini di zucchine con mandorle e parmigiano, Avocado e pancetta, Girelle al pomodoro e origano
Come preparare: Girelle di pane carasau alla pancetta, mozzarella e semi di chia
Bagnate i fogli di pane carasau dalla parte più ruvida, uno alla volta, sotto all'acqua fredda per pochi istanti e poi impilateli su una teglia o un vassoio. Attendete 5-10 minuti e noterete che saranno diventati più morbidi e plasmabili. Prendete il primo e ponetelo su un tagliere. Distribuitevi sopra un po' di pancetta.
Aggiungete un po' di mozzarella spezzettata e preventivamente asciugata con carta da cucina, parmigiano reggiano grattugiato e semi di chia. Arrotolate il pane da un lato corto verso l'altro e tagliatelo a rondelle di circa 3 cm ciascuna.
Disponete le girelle di pane carasau all'interno di una pirofila da 26 cm di diametro ben imburrata affiancandole l'una all'altra. Spargete un po' d'olio in superficie e cuocete nella parte più bassa del forno già caldo a 200° per circa 30-35 minuti o fino a doratura del pane. Sfornate e servite tiepido o a temperatura ambiente.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto