Gelato al caffè

Un grande classico, il gelato al caffè è uno di quei gusti che incontra il favore di tutti i commensali. Se preparato artigianalmente a casa seguendo la nostra ricetta diventa un dessert irresistibile.​

Condividi

INGREDIENTI

Abbiamo servito il gelato al caffè nelle tazze da colazione con dei cookies ricchi di cioccolato, anche se lo proponiamo come dessert, per esempio, alla fine di una cena estiva tra amici. Per chi lo ama, preparare il gelato artigianale a casa è una vera soddisfazione. 

La nostra è una ricetta base, semplice, con pochi ingredienti tra cui, naturalmente il caffè, in parte solubile e in parte ristretto. Si trovano versioni di gelato al caffè con l'aggiunta di spezie, come la cannella o il cardamomo, messe in infusione all'inizio del procedimento, insieme al caffè.

Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Potete servirlo in tazze, ciotole o bicchieri, metterli in freezer 1 ora prima per farli ben raffreddare vi permetterà di gustare il vostro gelato più lentamente! Con questi ingredienti si ottengono 700 g di gelato.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato al tiramisù, Gelato alla crema, Gelato allo zabaione

1

Per preparare il gelato al caffè cominciate scaldando il latte con il caffè solubile. In una ciotola lavorate molto bene le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto morbido e spumoso.

 

2

Unite il latte caldo allo zucchero continuando a mescolare, a questo punto riportate sul fuoco fino a quando la crema velerà il retro del cucchiaio. Miscelate il caffè con la panna e unite a filo la crema continuando a mescolare.

3

Fate raffreddare completamente la miscela prima di versarla nella gelatiera.

4

Lasciate mantecare per il tempo necessario, poi servite il vostro gelato al caffè in tazze o ciotole precedentemente raffreddate in freezer.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO AL CAFFÈ"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto