Fusilli al radicchio, speck e taleggio
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ricetta per preparare i fusilli al radicchio, speck e taleggio è semplice da preparare, usando ingredienti di qualità otterrete un primo piatto di pasta interessante e non banale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 30 g di latte
- 90 g di burro
- 30 g di zucchero di canna
- sale
Come preparare: Fusilli al radicchio, speck e taleggio
Per preparare i fusilli al radicchio, speck e taleggio iniziate tagliando a listarelle lo speck. In una padella scaldate 20 g di burro e rosolate lo speck tagliato finché sarà appena croccante, tenetelo da parte.
Procedete lavando e asciugando il radicchio per poi tagliarlo a pezzi, eliminando le parte più bianca alla base della foglia.
Sciogliete in una padella antiaderente 50 g di burro con lo zuccero di canna. Quando lo zucchero inizia a scigliersi aggiungete anche il radicchio e fatelo caramellare leggermente, aiutandovi con qualche cucchiaio d'acqua.
Dopo aver caramellato il radicchio aggiustate di sale e tenete da parte, in caldo. A questo punto preparate la fonduta di taleggio: sciogliete a fuoco bassissimo 20 g di burro, aggiungete il latte e in ultimo il taleggio privato della crosta e tagliato a cubetti. Se il vostro fornello non regge la fiamma al minimo, sciogliete il tutto a bagnomaria.
Procedete con la cottura fermandovi non appena il taleggio sarà sciolto completamente e ben amalgamato con il latte. Mentre preparate la fonduta, cuocete la pasta e, una volta scolata, aggiungetela alla padella con il radicchio caramellato.
Aggiungete alla pasta anche lo speck croccante e amalgamate con cura tutti gli ingredienti in modo da mescolare al meglio i sapori. Servite la pasta su una base di fonduta di taleggio disposta nel piatto. Aggiungete qualche cucchiaino di fonduta anche sopra la pasta, per completare prima di servire. Ecco che i vostri fusilli al radicchio, speck e taleggio sono pronti per essere gustati.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto