Frollini

I frollini sono tra i biscotti più semplici e golosi. Bastano pochi ingredienti, gli stessi alla base della pasta frolla, e una ricetta facile per sfornare biscottini friabili. I frollini sono perfetti per la prima colazione con il latte la merenda con il tè e la cioccolata e sono un dolce accompagnamento per ogni pausa caffè.

Condividi

INGREDIENTI

Uova, burro, zucchero e farina: sono gli ingredienti dei frollini, i biscotti immancabili nella tipica colazione all'italiana. Dolcetti friabili e gustosi, da inzuppare nel latte come nel tè o nel caffè.Preparli in casa è facile e trattandosi di biscottini di pasta frolla, le indicazioni da seguire per ottenere frollini buonissimi sono le stesse anche per questa ricetta. Utilizzate burro ben freddo di frigorifero, lavorate poco la pasta evitando così di scaldarla con le mani e lasciatela riposare prima di stenderla. La cottura, infine, dovrà essere breve e alla giusta temperatura.Il riposo in frigorifero è fondamentale per ottenere poi una pasta più elastica e semplice da stendere, senza rischio di rottura. Intagliare i biscotti utilizzando le più svariate formine può trasformarsi anche in un'attività divertente da fare con i bambini. E per assicurarsi che i biscotti non si deformino in cottura conviene lasciarli raffreddare nuovamente in frigorifero prima di infornarli.Se anche voi trovate rilassante e piacevole dedicarvi ai biscotti fatti in casa trovate tantissime ricette da provare, non solo per la prima colazione. Tra i nostri preferiti i biscotti esse, i biscotti craquelé al cioccolato e nocciole e i graziosi biscotti al limone.ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti al burroBiscotti abbracciBiscotti da inzuppoBiscotti al latte
1

Per preparare i frollini raccogliete nella ciotola della planetaria il burro freddo a dadini con lo zucchero semolato. Lavorate a bassa velocità con la frusta K il tanto che basta ad amalgamare. Unite l'uovo, il tuorlo, i semi di vaniglia.

2

Aggiungete la farina seguita dal lievito e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo, unendo verso la fine il sale. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro, lavoratelo brevemente a mano e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

3

Stendete la pasta frolla in una sfoglia omogenea dello spessore di 5 mm. Utilizzando i tagliabiscotti prescelti ricavate tante sagome che disporrete, ben distanziate, su più teglie foderate con carta forno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti o fino a leggerissima doratura. Sfornate i frollini e lasciateli raffreddare su una griglia per biscotti prima di gustarli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FROLLINI"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto