Fichi secchi con pancetta

Tre ingredienti e 15 minuti per preparare un finger food ​semplice, veloce e sfizioso da accompagnare a un bicchiere di vino. La morbidezza di fichi e robiola si abbina con grande successo alla consistenza croccante della pancetta. Attenzione a quanti ne servite, sono gustosi ma sostanziosi.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'antipasto, un tempo riservato ai giorni di festa, grazie al sempre più popolare rito dell'aperitivo è diventato un piacere quasi quotidiano. Ecco allora una ricetta veloce e semplice da realizzare in soli 15 minuti e con 3 ingredienti.

Un'idea diversa dal solito, fichi secchi, robiola e pancetta croccante per un amuse bouche davvero gustoso.

Per provare qualche altra proposta altrettanto veloce e gustosa ecco la ricetta dei bocconcini di castagne al bacon e dei lecca lecca al parmigiano. Oppure delle golosissime palline di uva al formaggio e pistacchi.

1

Preriscaldate il forno a 200°C. Tagliate i fichi secchi dal lato più schiacciato e apriteli a libro. Tritate finemente il prezzemolo e mescolatelo alla robiola, unite un pizzico di sale.

2

Riempite ogni fico con un cucchiaino di robiola e ricomponetelo seguendo la forma del fico. Avvolgete i fichi con le fettine di pancetta, fermandole con uno spiedino lungo. Passate in forno in modalità ventilata per 5 minuti, fino a quando la pancetta non risulterà croccante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FICHI SECCHI CON PANCETTA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto