Fettuccine alla papalina

Le fettuccine alla papalina sono un primo piatto della cucina romana meno popolare di altre paste, come la gricia o la carbonara, ma ugualmente gustoso. Uova, formaggio grattugiato e prosciutto crudo per un condimento cremoso e facile da preparare. 

Condividi

INGREDIENTI

Le fettuccine alla papalina sono un primo piatto ricco e gustoso della cucina tradizionale romana. Il nome e le origini della ricetta fanno riferimento a Papa Pio XII. Si racconta infatti che divenuto Papa, Eugenio Pacelli richiese al cuoco un primo piatto che fosse gustoso come la pasta alla carbonara, ma un po' più raffinata negli ingredienti. Per sapere di più sulla storia di questo piatto vi rimandiamo all'articolo Fettuccine alla papalina: storia e versioni di un piatto di pasta (quasi) dimenticato. Da qui si spiegherebbe la scelta delle fettuccine di pasta all'uovo, del prosciutto crudo a sostituire il più umile guanciale e del Parmigiano Reggiano che localmente al tempo risultava meno reperibile e quindi meno comune del pecorino romano. In più, si preparara con cipolla tritata finemente soffritta nel burrouova sbattute a legare il tutto ed è ammesso anche un goccio di panna. Il procedimento è piuttosto facile e come ogni ricetta regionale ha generato una serie di altrettanto golose reinterpretazioni. C'è chi predilige il prosciutto cotto, chi aggiunge i piselli (o entrambi come in questa profana versione delle fettucine alla papalina con piselli) chi impiega solo tuorli. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla gricia, Cacio e pepe, Fettuccine Alfredo
1

Per preparare le fettuccine alla papalina per prima cosa mettete sul fuoco una capiente pentola piena d'acqua, dove lesserete le fettuccine. Tritate finemente la cipolla. Fatela appassire a fuoco dolce in una padella antiaderente insieme al burro unendo, al bisogno, poca acqua calda. Aggiungete poi il prosciutto crudo, tagliato a listarelle o a dadini e lasciatelo insaporire dolcemente per qualche minuto. Spegnete e tenete al caldo.

2

Sgusciate le uova in una ciotola, unite la panna, il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Sbattete il tutto con una forchetta fino a ottenere un composto cremoso. Lessate le fettuccine, scolatele conservando un poco dell'acqua di cottura e trasferitele nella zuppiera con il condimento d'uova. Unite il prosciutto con la cipolla e mantecate vigorosamente unendo, solo se necessario, poca acqua di cottura. 

3

Trasferite le fettuccine alla papalina nei singoli piatti e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETTUCCINE ALLA PAPALINA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto