Fettine di vitello

Ecco una ricetta semplicissima per cucinare le fettine di vitello in padella, profumate al rosmarino e vino bianco, e preparare così un secondo piatto gustoso e veloce. Per una pranzo o una cena quotidiana in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

Le fettine di vitello sono una grande risorsa in cucina. Un taglio sottile, magro e sempre tenero, che non richiede lunghi tempi di cottura e che può essere declinato velocemente in tante gustose ricette.Noi vi proponiamo un secondo piatto davvero facile e veloce: le fettine di vitello in padella rosolate in poco olio e aromatizzate con aglio, rosmarino e vino bianco. Sapori classici per una pietanza gustosa che piace a grandi e piccini, e che, accompagnata da un semplice contorno di verdure o patate, è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia.Sono vari i tagli di carne da cui si ricavano le fettine di vitello, il più comune è forse la fesa, altri sono lo scamone, la lombata e il magatello o lacerto. Sicuramente il modo migliore per cuocere le fettine è in padella, ma se sono tagliate più spesse risultano ottime anche alla piastra. Un grande classico sono ad esempio le scaloppine al limone o la fettina panata. Senza tralasciare la possibilità di impiegare le fettine per preparare sfiziosi involtini come i messicanini di vitello con cipolline e salsa al basilico.Per chi è sempre di corsa ecco una selezione di secondi di carne: 20 ricette veloci e inaspettate!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Saltimbocca alla romana, Involtini di vitello con mozzarella e pomodorini confit, Scaloppine ai funghi, Carne alla pizzaiola
1

Per preparare le fettine di vitello, che avrete fatto tagliare piuttosto sottili, passatele nella farina ricoprendole uniformemente.

2

Scrollatele leggermente per eliminare la farina in eccesso. In una larga padella fate rosolare in olio caldo uno spicchio d'aglio in camicia e un rametto di rosmarino.

3

Adagiate le fettine di carne in padella e cucetele 2-3 minuti senza muoverle troppo in modo che risultino ben rosolate e dorate. Giratele con attenzione, quindi sfumate con il vino bianco lasciandolo evaporare a fiamma vivace.

4

Fate evaporare bene il vino e dopo 1-2 minuti ritirate dal fuoco. Salate, completate con una macinata di pepe e servite subito le fettine di vitello.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETTINE DI VITELLO"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto