Dado vegetale con il Bimby

Il dado vegetale con il Bimby è la ricetta che stavate cercando per preparare in poco tempo un dado fatto in casa, sano, senza conservanti e pronto all'uso, ideale per insaporire le vostre ricette con facilità.

Condividi

INGREDIENTI

Il dado vegetale con il Bimby è una ricetta facile e veloce per ottenere un dado fatto in casa pronto all'uso per le vostre preparazioni.In questa ricetta abbiamo utilizzato il sedano, le carote, la cipolla e il pomodoro. Unendo i vari aromi e il resto degli ingredienti otterrete un dado vegetale leggero e gustosissimo.Il sale, presente in quantità elevata, funge da conservante. In questo modo potrete conservare il dado in frigorifero per un massimo di 3 mesi. Potete ridurre il quantitativo di sale in base alle vostre preferenze, ma in questo caso il dado andrà conservato in congelatore. Vi consigliamo di congelarlo distribuendolo nei cubetti di uno stampo per ghiaccio per ricavarne delle comode monodosi.Una volta pronto è importante lasciarlo raffreddare definitavamente prima di conservarlo o utilizzarlo. Per le vostre ricette servirà 1 cucchiaio colmo di dado per ogni 500 g di acqua. In proporzione, 1 cucchiaino del composto equivale a 1 cubetto di dado pronto.Una versione altrettanto facile e gustosa realizzabile senza il bimby è quella del dado vegetale fatto in casa.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brodo vegetale con il Bimby, Brodo di carne veloce, Brodo di gamberi
1

Per preparare il dado vegetale con il Bimby mondate il sedano, la carota e la cipolla e tagliateli a tocchetti, poi raccoglieteli nel boccale. Tagliate a rondelle le zucchine e a dadini il pomodoro e uniteli al resto degli ortaggi. Aggiungete l'aglio e le erbe aromatiche e tritate tutto per 10 secondi a velocità 7.

2

Riportate il trito verso il basso del boccale utilizzando una spatola e aggiungete il sale grosso seguito dall'acqua. Insieme al sale potete aggiungere un pizzico di pepe macinato. Cuocete per 30 minuti, impostando la temperatura Varoma e montando il cestello per evitare schizzi. A cottura ultimata, gran parte dell'acqua sarà evaporata e il composto si sarà addensato. Rimuovete il cestello, aggiungete al composto il parmigiano grattugiato e mescolate per 20 secondi a velocità 10 per amalgamare il tutto.

3

Trasferite il dado in uno o più vasetti piccoli sterilizzati con chiusura ermetica e lasciate raffreddare prima di utilizzare o di metterlo in frigorifero. Il dado vegetale con il Bimby è pronto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DADO VEGETALE CON IL BIMBY"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto