Dado vegetale con il Bimby
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il dado vegetale con il Bimby è la ricetta che stavate cercando per preparare in poco tempo un dado fatto in casa, sano, senza conservanti e pronto all'uso, ideale per insaporire le vostre ricette con facilità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
INGREDIENTI
- 120 g di sale grosso
- 50 ml di acqua
- 50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo)
- erbe aromatiche (prezzemolo, salvia, basilico)
- pepe (facoltativo)
Come preparare: Dado vegetale con il Bimby
Per preparare il dado vegetale con il Bimby mondate il sedano, la carota e la cipolla e tagliateli a tocchetti, poi raccoglieteli nel boccale. Tagliate a rondelle le zucchine e a dadini il pomodoro e uniteli al resto degli ortaggi. Aggiungete l'aglio e le erbe aromatiche e tritate tutto per 10 secondi a velocità 7.
Riportate il trito verso il basso del boccale utilizzando una spatola e aggiungete il sale grosso seguito dall'acqua. Insieme al sale potete aggiungere un pizzico di pepe macinato. Cuocete per 30 minuti, impostando la temperatura Varoma e montando il cestello per evitare schizzi. A cottura ultimata, gran parte dell'acqua sarà evaporata e il composto si sarà addensato. Rimuovete il cestello, aggiungete al composto il parmigiano grattugiato e mescolate per 20 secondi a velocità 10 per amalgamare il tutto.
Trasferite il dado in uno o più vasetti piccoli sterilizzati con chiusura ermetica e lasciate raffreddare prima di utilizzare o di metterlo in frigorifero. Il dado vegetale con il Bimby è pronto.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto