Crumble alle ciliegie
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Quella del crumble alle ciliegie è una ricetta facile per esaltare tutto il buono di questo frutto di stagione. Un dolce dalla consistenza sia morbida, sia croccante, che si prepara in poco tempo e che è alla portata di tutti. Da gustare così o con una pallina di gelato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 kg di ciliegie
- 80 g di zucchero di canna
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 1/2 bacca di vaniglia
- 80 g di farina 00
- 80 g di farina di mandorle
- 80 g di burro freddo
- 80 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
Il crumble alle ciliegie è un ottimo modo per gustare questo succoso frutto di stagione. In poco più di un'ora, cottura compresa, porterete il tavola un dolce dalla ricetta facile e golosa: semplice da realizzare anche per chi non è mago delle torte, ma vuole portare in tavola una merenda o un dessert stuzzicanti. Per prepararlo, infatti, si realizza come prima cosa un impasto sbriciolato con farina, farina di mandorle, zucchero di canna e burro, che diventerà la copertura delle ciliegie, fatte cuocere in padellla con zucchero e aromatizzate alla vaniglia. Se volete provare a valorizzare altra frutta allo stesso modo, provate anche la genuina sbriciolata ai frutti di bosco e il golosissimo crumble di pere e cioccolato. Il crumble alle ciliegie è un dolce versatile: si adatta perfettamente a una merenda, oppure potete servirlo a chiusura di un pranzo della domenica in estate con una pallina di gelato alla crema, al fiordilatte o alla vaniglia. ALTRE RICETTE GOLOSE: Crumble di fragole e farina di nocciole, Sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco
Come preparare: Crumble alle ciliegie
Preparare il crumble alle ciliegie è semplice. Per prima cosa dedicatevi al crumble: in una ciotola raccogliete la farina 00, quella di mandorle, il pizzico di sale, lo zucchero di canna e il burro freddo di frigo a cubetti. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Coprite con pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero mentre vi dedicate al resto della ricetta.
Nel frattempo lavate e asciugate le ciliegie, quindi denocciolatele e ponetele all'interno di una capiente padella antiaderente. Aggiungete i semi di vaniglia, lo zucchero, l'acqua e l'amido di mais. Mettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando otterrete un sughetto addensato. Fatele intiepidire e sistematele all'interno di una pirofila da 26 cm di diametro ben imburrata. Cospargete con le briciole di crumble.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti. Il vostro crumble alle ciliegie è pronto: da servire tiepido con una pallina di gelato alla crema o fiordilatte.
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto