Crostata salata senza cottura
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La crostata salata senza cottura è un piatto semplice ma sfizioso. Una ricetta fresca e gustosa ideale da proporre agli amici per un aperitivo. Un ripieno cremoso e saporito in un guscio di croccante biscotto: anche chi è alle prime armi in cucina farà un figurone!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti salati (tipo Tuc o Ritz)
- 190 g di burro
- 200 g di robiola
- 300 g di ricotta vaccina
- erba cipollina
- 200 g di salmone affumicato
- sale
- pepe rosa per decorare
- salmone affumicato
- foglie di spinacino fresche
Se siete alla ricerca di un piatto fresco e gustoso, semplice nella realizzazione, la Crostata salata senza cottura è quello che fa per voi. Questa crostata salata infatti è pronta in 30 minuti e necessita di un riposo in frigorifero di circa 1 ora. Estiva e senza cottura è una ricetta che aiuterà anche i meno esperti in cucina a fare bella figura. Potete provare a realizzare anche altre torte salate senza cottura, come ad esempio la Cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi, la Cheesecake di avocado e salmone o la Cheesecake al salmone e rucola. Il guscio della crostata è facilissimo da realizzare con biscotti salati tritati e burro fuso. Accoglie una morbida crema a base di ricotta e robiola con salmone affumicato, aromatizzata da erba cipollina tritata e pepe rosa. Scegliete pepe rosa in grani e macinatelo al momento: aroma e colore risulteranno più intensi, per un risultato delizioso. La crostata fredda, decorata infine con tenere roselline di salmone, è un antipasto sfizioso che arricchirà con gusto ed eleganza il buffet dell'aperitivo. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi, Torta salata estiva di peperoni, Torta salata con pomodori
Come preparare: Crostata salata senza cottura
Per realizzare la crostata salata senza cottura raccogliete i biscotti spezzettati in un mixer e riduceteli in polvere. Aggiungete il burro fuso e frullate nuovamente per amalgamarlo. Versate il composto ottenuto in uno stampo da crostata con fondo rimovibile, oppure in uno stampo a cerniera, dal diametro di 22-24 cm. Compattatelo con un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere in uno strato omogeneo, in modo da formare il guscio. Riponete in frigorifero per circa un’ora.
Nel frattempo preparate la crema. Raccogliete la ricotta e la robiola, ben scolate dal loro siero, in una ciotola capiente. Mescolate con un cucchiaio di legno e aggiungete qualche grano di pepe rosa grossolanamente macinato, l'erba cipollina tritata e metà salmone ridotto in straccetti. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e se necessario aggiustate di sale.
Riprendete lo stampo con la base di biscotti e riempite il guscio con la crema ottenuta. Coprite con un foglio di pellicola e lasciate in frigorifero ad assestare fino al momento di servire. Estraete la crostata e rimuovete il bordo dello stampo. Tagliate il salmone rimasto a strisce che avvolgerete su loro stesse in modo da formare delle roselline. Posizionate le roselline al centro della crostata, come a formare un bouquet. Disponete qua e là una foglia di spinacino, decorate con qualche altro grano di pepe rosa e filo d'erba cipollina tritato, e la crostata salata senza cottura è pronta per essere servita.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto