Crostata salata al formaggio, speck e radicchio
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un guscio di pasta frolla friabile che nasconde un ripieno saporito, una ricetta che si prepara con pochi ingredienti. Se la crostata è il vostro dolce preferito, in questa versione salata al formaggio la riscoprirete ancora più buona.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 320 g di farina 00
- 160 g di burro freddo
- 4 tuorli
- sale
- 1 cespo di radicchio lungo
- 250 g di formaggio tipo Stelvio
- 150 g di speck a striscioline
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Crostata salata al formaggio, speck e radicchio
Per preparare la crostata salata al formaggio, speck e radicchio partite dalla frolla. Versate la farina insieme a un pizzico di sale su una spianatoia, unite il burro freddo tagliato a cubetti e iniziate a impastare. Aggiungete i tuorli e continuate a impastare velocemente per evitare che l'impasto si scaldi troppo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 50 minuti. Nel mentre iniziate a preparare il ripieno tagliando a cubetti il Formaggio Stelvio DOP.
Tagliate a striscioline il radicchio e fatelo rosolare in padella con un giro d'olio, sale e pepe finché risulterà cotto, dovrà comunque mantenere la sua croccantezza.
Una volta tolta dal frigo, stendete la frolla salata con un mattarello cercando di raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Infarinate e imburrate uno stampo da 20 cm e rivestitelo con la frolla. Aggiungete il radicchio stufato e le striscioline di speck.
Distribuite sopra i cubetti di formaggio Stelvio e con la frolla rimasta ricavate delle striscioline che andrete a posizionare sulla crostata per formare le caratteristiche losanghe, fate attenzione a saldare bene le estremità al guscio di pasta.
Infornate a 180 °C per 40 minuti circa sul ripiano basso del forno finché la frolla sarà ben dorata. Togliete dal forno la crostata salata al formaggio, speck e radicchio e servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto