Crostata salata al formaggio, speck e radicchio
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un guscio di pasta frolla friabile che nasconde un ripieno saporito, una ricetta che si prepara con pochi ingredienti. Se la crostata è il vostro dolce preferito, in questa versione salata al formaggio la riscoprirete ancora più buona.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 320 g di farina 00
- 160 g di burro freddo
- 4 tuorli
- sale
- 1 cespo di radicchio lungo
- 250 g di formaggio tipo Stelvio
- 150 g di speck a striscioline
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Crostata salata al formaggio, speck e radicchio
Per preparare la crostata salata al formaggio, speck e radicchio partite dalla frolla. Versate la farina insieme a un pizzico di sale su una spianatoia, unite il burro freddo tagliato a cubetti e iniziate a impastare. Aggiungete i tuorli e continuate a impastare velocemente per evitare che l'impasto si scaldi troppo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 50 minuti. Nel mentre iniziate a preparare il ripieno tagliando a cubetti il Formaggio Stelvio DOP.
Tagliate a striscioline il radicchio e fatelo rosolare in padella con un giro d'olio, sale e pepe finché risulterà cotto, dovrà comunque mantenere la sua croccantezza.
Una volta tolta dal frigo, stendete la frolla salata con un mattarello cercando di raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Infarinate e imburrate uno stampo da 20 cm e rivestitelo con la frolla. Aggiungete il radicchio stufato e le striscioline di speck.
Distribuite sopra i cubetti di formaggio Stelvio e con la frolla rimasta ricavate delle striscioline che andrete a posizionare sulla crostata per formare le caratteristiche losanghe, fate attenzione a saldare bene le estremità al guscio di pasta.
Infornate a 180 °C per 40 minuti circa sul ripiano basso del forno finché la frolla sarà ben dorata. Togliete dal forno la crostata salata al formaggio, speck e radicchio e servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto