Crostata salata al formaggio, speck e radicchio
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un guscio di pasta frolla friabile che nasconde un ripieno saporito, una ricetta che si prepara con pochi ingredienti. Se la crostata è il vostro dolce preferito, in questa versione salata al formaggio la riscoprirete ancora più buona.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 320 g di farina 00
- 160 g di burro freddo
- 4 tuorli
- sale
- 1 cespo di radicchio lungo
- 250 g di formaggio tipo Stelvio
- 150 g di speck a striscioline
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Crostata salata al formaggio, speck e radicchio
Per preparare la crostata salata al formaggio, speck e radicchio partite dalla frolla. Versate la farina insieme a un pizzico di sale su una spianatoia, unite il burro freddo tagliato a cubetti e iniziate a impastare. Aggiungete i tuorli e continuate a impastare velocemente per evitare che l'impasto si scaldi troppo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 50 minuti. Nel mentre iniziate a preparare il ripieno tagliando a cubetti il Formaggio Stelvio DOP.
Tagliate a striscioline il radicchio e fatelo rosolare in padella con un giro d'olio, sale e pepe finché risulterà cotto, dovrà comunque mantenere la sua croccantezza.
Una volta tolta dal frigo, stendete la frolla salata con un mattarello cercando di raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Infarinate e imburrate uno stampo da 20 cm e rivestitelo con la frolla. Aggiungete il radicchio stufato e le striscioline di speck.
Distribuite sopra i cubetti di formaggio Stelvio e con la frolla rimasta ricavate delle striscioline che andrete a posizionare sulla crostata per formare le caratteristiche losanghe, fate attenzione a saldare bene le estremità al guscio di pasta.
Infornate a 180 °C per 40 minuti circa sul ripiano basso del forno finché la frolla sarà ben dorata. Togliete dal forno la crostata salata al formaggio, speck e radicchio e servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto