Croque madame

Il croque madame è un sostanzioso toast francese. Due fette di pane in cassetta imbottite con prosciutto e formaggio, rosolate nel burro in padella e infine guarnite con un uovo al tegamino. Un sandwich goloso ideale per un pranzo veloce o da aggiungere alle sfiziosità che costituiscono un brunch.

Condividi

INGREDIENTI

Il croque madame è una piccola specialità di origine francese, un toast composto da pancarrè, farcito di prosciutto cotto e formaggio Gruyère, che viene rosolato in padella nel burro. Alla fine viene guarnito da un uovo all'occhio di bue.Con il croque madame, insieme a insalata e pomodori, si può tranquillamente pranzare e la ricetta per prepararlo è facile e veloce. Ideale anche per uno spuntino gustoso e molto sostanzioso, o per il brunch della domenica.Una variante molto famosa del croque madame è quella del croque monsieur, un toast senza uovo ma con besciamella, che viene fatto gratinare in forno.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Club sandwichTuna MeltCiambellone di toast con prosciutto e formaggioFrench toast con avocado, uova e scaglie di Grana Padano DOP
1

Per preparare i croque madame iniziate a spennellare 4 fette di pane con il burro fuso. Adagiate su ogni fetta di pane imburrato una fetta di prosciutto cotto.

2

Aggiungete buona parte del formaggio grattugiato e coprite con le fette di pancarré restanti. Sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e rosolatevi i toast facendoli dorare bene su entrambi i lati.

3

Aggiungete il formaggio grattugiato restante e coprite con il coperchio per farlo fondere. Ritirate i toast e teneteli al caldo. Nella stessa padella aggiungete altro burro. Sgusciatevi le uova, salate leggermente e coprite con il coperchio in modo da cuocerle all'occhio di bue.

4

Adagiate un uovo su ciascun toast e servite subito i croque madame.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROQUE MADAME"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto