Crepes veloci

Le crepes veloci sono una ricetta facile. La particolarità sta nella preparazione della pastella: i tempi sono ridotti in quanto tutti gli ingredienti vengono frullati insieme contemporaneamente. Un trucchetto che vi tornerà utile!

Condividi

INGREDIENTI

Quella delle crepes veloci è una ricetta facile che vi tornerà spesso utile quando vorrete preparare delle ottime crepes: da servire farcite in chiave dolce come le crepes alla Nutella o come base per gustosi piatti salati, per esempio le rose di crepes. Gli ingredienti sono gli stessi della pastella che si realizza per la versione più classica, quindi uova, farina e latte, ma invece che essere incorporati uno alla volta e amalgamati con una frusta o una forchetta, vengono frullati insieme contemporaneamente nel boccale di un frullatore a immersione. In questo modo il tempo di preparazione si riduce drasticamente. Bisogna ovviamente rispettare il riposo in frigo, che consigliamo di 1 ora. Le crepes, in generale, hanno il vantaggio che possono essere preparate in anticipo: l'impasto dura fino a 12 ore in frigorifero e una volta pronte si conservano sempre in frigo per 2/3 giorni. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crepes senza uova, Crepes con il Bimby
1

Preparare queste crepes veloci è facilissimo. Nel bicchiere del frullatore a immersione versate nel seguente ordine: le uova, la farina e infine il latte. Frullate tutto fino a ottenere una pastella liscia e fluida, senza grumi.

2

Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 1 ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella e mescolate nuovamente. Scaldate una padella antiaderente, ungetela accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versatevi quindi un mestolo di pastella e inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio-basso.

3

Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato. Procedete allo stesso modo fino al termine della pastella, impilando le crepes veloci su un piatto mano a mano che sono pronte. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREPES VELOCI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto