Crema pasticciera senza uova
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Golosa e morbida come quella tradizionale, la crema pasticciera senza uova è perfetta per farcire croissant, torte, bignè e tutti i dolci più ghiotti. Una ricetta facile e ideale per chi soffre di allergie e intolleranze, ma anche per chi vuole un'alternativa più leggera.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 5 min
INGREDIENTI
- 500 g di latte
- 35 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bacca di vaniglia
Come preparare: Crema pasticciera senza uova
Per preparare la crema pasticciera senza uova mischiate in una ciotola la fecola con lo zucchero e i semini estratti dalla bacca di vaniglia. In un pentolino scaldate il latte insieme alla scorza di limone e al baccello di vaniglia.
Quando il latte sarà ben caldo eliminate scorza e baccello e versatelo a filo nella ciotola dove avete unito le polveri. Mescolate con una frusta in modo da miscelare bene il tutto e filtrate il composto nella pentola. Portate a bollore e fate cuocere per 1 minuto, continuando a mescolare, fino a che la crema si sarà addensata.
Aggiungete lo zafferano, mescolate, quindi spegnete il fuoco e unite il burro continuando a mescolare fino a che sarà completamente sciolto e amalgamato. Versate la crema su una placca, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare.
Quando sarà fredda trasferite la crema in una ciotola e frullatela con un paio di fruste elettriche fino a quando sarà liscia e morbida. La crema pasticciera senza uova è così pronta per farcire o accompagnare croissant e dolci di ogni tipo.
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto