Crema pasticciera senza uova

Golosa e morbida come quella tradizionale, la crema pasticciera senza uova è perfetta per farcire croissant, torte, bignè e tutti i dolci più ghiotti. Una ricetta facile e ideale per chi soffre di allergie e intolleranze, ma anche per chi vuole un'alternativa più leggera.

Condividi

INGREDIENTI

La crema pasticciera senza uova è una preparazione alternativa alla tradizionale crema pasticciera. Proprio come la sua omologa più tradizionale anche la crema pasticciera senza uova, aromatizzata alla vaniglia, è perfetta per farcire bignè, croissant, crostate e tutti i vostri dolci preferiti. In mancanza dei tuorli d'uovo il colore giallo è dato da un pizzico di zafferano, il cui sapore non incide sul risultato finale. In alternativa allo zafferano potete usare un pizzico di curcuma, magari nel caso in cui preferiate aromatizzare la crema con sole scorze di limone o arancia grattugiata. Per una versione al cioccolato basterà unire alle polveri del cacao amaro.Omettendo il burro e sostituendo il latte vaccino con una bevanda vegetale, invece, potete preparare una crema pasticciera senza uova veganaALTRE RICETTE: Crema pasticciera al cioccolato, Crema inglese, Crema pasticciera al cocco, Crema diplomatica
1

Per preparare la crema pasticciera senza uova mischiate in una ciotola la fecola con lo zucchero e i semini estratti dalla bacca di vaniglia. In un pentolino scaldate il latte insieme alla scorza di limone e al baccello di vaniglia. 

2

Quando il latte sarà ben caldo eliminate scorza e baccello e versatelo a filo nella ciotola dove avete unito le polveri. Mescolate con una frusta in modo da miscelare bene il tutto e filtrate il composto nella pentola. Portate a bollore e fate cuocere per 1 minuto, continuando a mescolare, fino a che la crema si sarà addensata.

3

Aggiungete lo zafferano, mescolate, quindi spegnete il fuoco e unite il burro continuando a mescolare fino a che sarà completamente sciolto e amalgamato. Versate la crema su una placca, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare.

4

Quando sarà fredda trasferite la crema in una ciotola e frullatela con un paio di fruste elettriche fino a quando sarà liscia e morbida. La crema pasticciera senza uova è così pronta per farcire o accompagnare croissant e dolci di ogni tipo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA PASTICCIERA SENZA UOVA"

Buns al pistacchio

I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto

Crema mascarpone e panna

Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto

Pettole

La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto

Biscotti senza uova

I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova.​ Leggi tutto