Crema di topinambur con olio alle erbe

Condividi

INGREDIENTI

Il topinambour, tubero dalla forma irregolare con un sapore che ricorda vagamente il carciofo, ben s’abbina alla patata in questa crema dal sapore delicato, rinforzata da un olio profumato al prezzemolo e cipollina e servita con sfoglie di patate croccanti cotte al forno.

1

Peliamo i topinambour e due patate e affettiamo tutto sottilmente al coltello o con l’aiuto di una mandolina. Scaldiamo un giro d’olio in casseruola, facciamo rosolare qualche secondo patate e topinambour e copriamo con il brodo vegetale. Abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere fino a quando tutto sarà tenero aggiungendo se necessario altro brodo.

2

Nel frattempo tritiamo sottilmente il prezzemolo e la cipollina e li aggiungiamo a una mezza tazzina d’olio extravergine d’oliva che lasciamo insaporire bene. Quando le verdure sono morbide affettiamo la patata rimasta alla mandolina, sciacquiamo sotto l’acqua le fette, le tamponiamo bene per asciugarle e le spennelliamo d’olio. Insaporiamo con sale e pepe e inforniamo a 190°C fino a quando i bordi saranno ben dorati. Mentre le sfoglie di patate cuociono frulliamo al mixer le verdure aggiungendo a piacere altro brodo fino a ottenere le densità desiderata, regoliamo di sale e pepe. Serviamo la crema di topinambour con l’olio alle erbe e le patate croccanti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI TOPINAMBUR CON OLIO ALLE ERBE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto