Crema di topinambur con olio alle erbe

Condividi

INGREDIENTI

Il topinambour, tubero dalla forma irregolare con un sapore che ricorda vagamente il carciofo, ben s’abbina alla patata in questa crema dal sapore delicato, rinforzata da un olio profumato al prezzemolo e cipollina e servita con sfoglie di patate croccanti cotte al forno.

1

Peliamo i topinambour e due patate e affettiamo tutto sottilmente al coltello o con l’aiuto di una mandolina. Scaldiamo un giro d’olio in casseruola, facciamo rosolare qualche secondo patate e topinambour e copriamo con il brodo vegetale. Abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere fino a quando tutto sarà tenero aggiungendo se necessario altro brodo.

2

Nel frattempo tritiamo sottilmente il prezzemolo e la cipollina e li aggiungiamo a una mezza tazzina d’olio extravergine d’oliva che lasciamo insaporire bene. Quando le verdure sono morbide affettiamo la patata rimasta alla mandolina, sciacquiamo sotto l’acqua le fette, le tamponiamo bene per asciugarle e le spennelliamo d’olio. Insaporiamo con sale e pepe e inforniamo a 190°C fino a quando i bordi saranno ben dorati. Mentre le sfoglie di patate cuociono frulliamo al mixer le verdure aggiungendo a piacere altro brodo fino a ottenere le densità desiderata, regoliamo di sale e pepe. Serviamo la crema di topinambour con l’olio alle erbe e le patate croccanti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI TOPINAMBUR CON OLIO ALLE ERBE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto