Coulis di fragole

Fragole mature, zucchero e succo di limone per preparare il coulis di fragole, una riduzione di frutta golosa e profumata con la quale guarnire i vostri dolci al cucchiaio preferiti, gelati, semifreddi e cheesecake. La ricetta è facilissima e il procedimento veloce.

Condividi

INGREDIENTI

Il coulis di fragole è una salsa dolce che si impiega per guarnire molti dessert, soprattutto i cosiddetti dolci al cucchaio.Basta un velo di questa salsa alle fragole per trasformare una semplice coppa di gelato, una Bavarese o una Panna cotta in un dessert irresistibile. Coulis è un termine francese e indica genericamente una riduzione usata per accompagnare diverse pietanze: il coulis può essere infatti sia a base di frutta sia a base di verdura.Il coulis è molto facile e veloce da preparare e si può realizzare a crudo, frullando gli ingredienti e filtrando il composto ottenuto, oppure mediante una breve cottura della frutta (o della verdura). Nel caso della nostra ricetta, il coulis classica (cotto) risulta leggermente più denso e si può conservare per un giorno in frigorifero. Quello a crudo, ancora più veloce da preparare, va invece utilizzato nell'immediato. Volendo il succo di limone può essere sostituito con succo di lime filtrato, si otterrà un sapore più delicato.Anche il coulis di lamponi,di pesche o ai frutti di bosco sono particolarmente apprezzati. Tra le ricette del Cucchiaio d'Argento vi segnaliamo il Muesli con yogurt greco, lamponi e pistacchi e la Panna cotta allo yogurt greco e pesche.ALTRE RICETTE GOLOSE: Île flottante con coulis di fichi d'indiaMini cheesecake marmorizzate alle fragolePollo alle mandorle con Coulis di verdure
1

Per realizzare il coulis di fragole classico: lavate velocemente e asciugate le fragole e trasferitele in una casseruola antiaderente con lo zucchero e il succo di limone. Mescolate e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando la frutta sarà morbida. Frullatela con un frullatore a immersione all'interno di un contenitore a bordi alti.

2

Filtrate quindi il composto ottenuto attraverso un colino a maglie fitte, in modo da rimuovere ogni impurità ed eventuali tracce di semi.

3

Per realizzare il coulis a crudo: tagliate le fragole a pezzetti dopo averle lavate e asciugate. Raccoglietele in un contenitore dai bordi alti con lo zucchero a velo e il succo di limone. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

4

Setacciate il tutto attraverso un colino a maglie fitte e utilizzate il vostro coulis di fragole secondo la ricetta che vorrete preparare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COULIS DI FRAGOLE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto