Corona salata fave, piselli e pancetta

La corona salata fave, ​piselli e pancetta è un lievitato da forno molto bello e molto buono. La ricetta per realizzarlo è facile e il risultato finale di grande effetto. Si tratta di un impasto soffice  farcito, ottimo come antipasto sfizioso o come secondo piatto o contorno super ricco. Ideale anche per un pic-nic di primavera.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La corona salata fave, piselli e pancetta è un delizioso lievitato da forno che si adatta a svariate occasioni. Ottimo sia tiepido sia freddo è un antipasto sfizioso così come un goloso aperitivo. Sulla tavola di Pasqua o nel cestino del pic-nic di Pasquetta accompagna adeguatamente i grandi classici come la Torta di Pasqua al formaggio, il Casatiello rustico napoletano o la Torta pasqualina.

La sua particolarità è la forma, ottenuta tagliando grossi triangoli di pasta e ricomponendoli a formare una corona molto bella da vedere. Il ripieno qui proposto è un classico primaverile: fave e piselli freschi accompagnati dal gusto invitante della pancetta affumicata, ma chiaramente può essere arricchito e interpretato a piacere, magari anche solo aggiungendo una dadolata di formaggio Emmenthal.

Se amate preparare torte salate con questa forma e sempre saporite, provate la Corona di pane ripiena, l'Angelica salata o la Corona di pasta sfoglia ai formaggi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata buonissima; Insalata di fave, asparagi e pancetta; Cannoli salati alla crema di piselli

1

Per realizzare la corona salata fave, piselli e pancetta iniziate preparando l'impasto. Raccogliete nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti tranne il sale. Montate la frusta K e azionatela a bassa velocità il tanto che basta per amalgamare. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete il sale, montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti fino a ottenere una massa liscia, elastica e composta. Trasferitela in una ciotola, copritela con la pellicola alimentare e lasciatela lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).

2

Nel frattempo in una padella antiaderente fate appassire nell'olio la cipolla tagliata a fettine sottili: quando sarà diventata trasparente unite i piselli, le fave e la pancetta. Portate a cottura lasciando stufare, aggiungendo eventualmente poca acqua calda se necessario. Aggiustate di sale, pepe e aggiungete maggiorana a piacere. Trasferite in una ciotola, lasciate raffreddare e infine unite il parmigiano reggiano.

3

Quando l'impasto sarà raddoppiato trasferitelo su una spianatoia lievemente infarinata e stendetelo con il mattarello in un rettangolo di circa 40 x 20 cm.

4

Con una rotella tagliapasta ricavate 7-8 triangoli isosceli. Stendete un foglio di carta forno sulla spianatoia e disponeteli a raggiera sovrapponendo leggermente le loro basi in modo da lasciare un cerchio vuoto centrale e i vertici verso l'esterno.

5

Distribuite il ripieno al centro di ciascun triangolo e anche sugli spazi di pasta rimasti liberi. Riportate i vertici dei triangoli verso il centro in modo da formare una corona. Trasferitela su una teglia con la sua carta forno, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per altri 30 minuti.

6

Spennellate la superficie con l'uovo sbattuto insieme al latte e cuocetela nel forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti. Sfornate la corona salata fave, piselli e pancetta e servitela tiepida.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CORONA SALATA FAVE, PISELLI E PANCETTA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto