Ciambella al farro e albicocche secche

Buona e bella, la ciambella al farro con albicocche secche è un dolce semplice, di quelli che facilmente entreranno nella schiera delle torte favorite. Si prepara in 20 minuti magari la sera per la colazione della mattina successiva, ed è deliziosa così com'è o spolverata di zucchero a velo. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La ciambella al farro e albicocche secche è un dolce tanto facile da realizzare quanto delizioso. Preparata con ingredienti semplici la sua particolarità è l'abbinamento tra la farina integrale di farro, più scura e dal sapore più intenso rispetto a quella di frumento, e le albicocche disidratate. È una torta perfetta a colazione e merenda, accompagnata da una tazza di tè. Un tocco in più? Provate ad aggiungere un pizzico di cannella in polvere all'impasto, le darà un gusto speziato ancora più goloso. Se vi piace iniziare la giornata con una soffice fetta di dolce, ecco altre 10 torte per l colazione che si preparano in 20 minuti.

La farina di farro integrale presenta un elevato valore nutrizionale ed è ricca di proteine, fibre e vitamine. Viene utilizzata per realizzare pane, pasta, e prodotti da forno in genere, caratterizzati da una buona digeribilità.

I dolci con farina di farro presentano una texture piuttosto rustica che da il meglio proprio in abbinamento a frutta e confetture. Esempi deliziosi sono la Crostata alle mandorle con crema di zenzero e fichi, la Torta all'ananas o la Crostata senza zucchero.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta rovesciata alle albicocche secche, Pan brioche con frutta secca, Ciambella alle pesche, Ciambellone ai mirtilli

1

Per realizzare la ciambella al farro e albicocche secche fate fondere il burro in un pentolino a bagnomaria e versatelo in una ciotola. Unitevi lo zucchero, i semi di vaniglia, la scorza grattugiata del limone, le uova e mescolate con l'ausilio di una frusta elettrica. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e lavorate molto bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Unite gradatamente il latte fino a ottenere un composto omogeneo e, se dovesse risultare troppo denso, ammorbiditelo con qualche cucchiaio di latte in più. 

2

Tagliate le albicocche a dadini e mescolatele al composto. Versate l’impasto in uno stampo da ciambella da 20 cm di diametro, imburrato e infarinato, e passate nel forno preriscaldato a 180° per circa un’ora, verificando infine la cottura con uno stecchino.

3

Sfornate il dolce e fatelo intiepidire prima di sformarlo. Lasciatelo quindi raffreddare completamente su una gratella per dolci. A piacere spolverizzate la ciambella al farro e albicocche secche con zucchero a velo e servitela. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIAMBELLA AL FARRO E ALBICOCCHE SECCHE"

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Gelato con il Bimby

Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto