Cheesecake di San Valentino

Un dessert che vi ruberà il cuore... per davvero! Provate questa cheesecake di San Valentino per un'occasione romantica in cui volete stupire qualcuno, il risultato farà breccia nel vostro cuore. Una base croccante preparata con frollini, cornflakes e cioccolato bianco e una crema golosa al formaggio spalmabile e mascarpone per cadere in tentazione.  

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake è il dolce che mette tutti d'accordo, e con il suo contrasto tra la base friabile e la crema vellutata è una vera sinfonia! Ecco perché vi proponiamo questa ricetta senza cottura, pronta in poco tempo - al netto del riposo in congelatore - perfetta da condividere nelle occasioni più speciali.Per rendere davvero romantico questo dolce abbiamo utilizzato uno stampo a cerniera a forma di cuore: un piccolo accorgimento per un risultato scenografico a cui nessuno saprebbe resistere. Il tocco unico di questa cheesecake di San Valentino sta nella base: niente burro ma cioccolato fuso, per amalgamare cornflakes e frollini integrali, rustici e croccanti.Il procedimento per questa cheesecake fredda non presenta particolari difficoltà, dovrete però pazientare almeno un paio d'ore per il riposo in congelatore, ma vale la pena attendere... per il vero amore! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di San Valentino, Cheesecake fredda, Cheesecake veloce con ricottaCheesecake senza cottura alle fragole COME PREPARARE: CHEESECAKE DI SAN VALENTINOSbriciolate i frollini integrali e uniteli ai cornflakes sminuzzati grossolanamente e ai lamponi (che si dovranno frantumare leggermente). A parte sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde e unitevi l'olio di semi. Versate il composto di cioccolato fuso e olio di semi sopra al composto di frollini, cornflakes e lamponi freschi e mescolate tutto per formare la base della cheesecake. Disponete il composto alla base dello stampo foderato con carta forno e riponetelo in frigo.Intanto in una bowl ampia lavorate lo zucchero a velo, il formaggio spalmabile e il mascarpone per eliminare eventuali grumi. A parte ammollate la colla di pesce in acqua fredda, in un pentolino scaldate un cucchiaio di acqua e sciogliete al suo interno la gelatina strizzata, poi unitela alla base di formaggio. Montate la panna e unitela delicatamente al composto di formaggio spalmabile e mascarpone per completare così la crema. Versate tutto sopra alla base di frollini e congelate per qualche ora, avendo cura di togliere la cheesecake almeno mezz'ora prima di servirla. Decorate a piacere con frutti rossi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE DI SAN VALENTINO"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto