Cheesecake di pere

La cheesecake di pere è una di quelle torte che riescono sempre bene perché la ricetta è facile e non richiede cottura. Si tratta di una classica cheesecake fredda, arricchita con frutta tipica del periodo autunnale, un dolce super goloso!

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake di pere è un dolce perfetto come dessert da servire a fine pasto. In questa golosa versione la classica cheesecake, realizzata con una friabile base di biscotto al cacao e cioccolato e un morbido ripieno ottenuto mescolando formaggio spalmabile e panna, si colora d'autunno e si arricchisce con frutti tipici del periodo: pere, cotte in uno sciroppo di vino aromatizzato alla cannella, e chicchi di melagrana.Il procedimento per realizzare questa ricetta è facile e ben collaudato: è lo stesso che si segue per la preparazione della cheesecake alla frutta, della cheesecake al pistacchio e di tutte quelle altre ricette golose e creative delle cheesecake fredde senza cottura. Si fa prima una base di frollini, sbriciolati e mescolati con il burro fuso, sulla quale poi si versa una golosa crema ottenuta montando il formaggio spalmabile con la panna e lo zucchero. Il riposo in frigorifero fa il resto.La ricetta di base si può facilmente personalizzare aggiungendo frutta fresca o seccasciroppicremepuree di frutta e cioccolato o nel ripieno oppure, successivamente, nella decorazione, come abbiamo fatto in questa cheesecake di pere, ma in entrambi come nella ricetta della cheesecake ai frutti di bosco, ricca di mirtilliribesmore e lamponi.ALTRE RICETTE GOLOSECheesecake al torroneCheesecake arancia e cioccolatoCheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato
1

Iniziate a preprare la cheesecake di pere dalla base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e amalgamate tenendo sempre l'apparecchio in funzione. Con il composto ottenuto formate una base omogenea all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero intanto che vi dedicate alle altre preparazioni.

2

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero, 150 g di panna e i semi di vaniglia, fino a ottenere un composto omogeneo. Ponete la panna restante in una casseruola e scaldatela, unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete al composto di Philadelphia, amalgamando bene.

3

Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Nel frattempo in una casseruola portate a ebollizione il vino con lo zucchero e la cannella e immergetevi le pere sbucciate, tagliate a metà e detorsolate. Cuocete per circa 15 minuti per lato o comunque fino a quando saranno tenere.

4

Prelevate le pere dal fondo di cottura con un mestolo forato sgocciolando bene e trasferitele su un piatto. Fatele raffreddare, poi tagliatele a cubettini. Intanto fate ridurre il fondo di cottura fino a quando risulterà appena denso e sciropposo. Sformate la cheesecake alle pere, trasferitela sul piatto da portata e completate con le pere al vino bianco, il loro sciroppo e chicchi di melagrana.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE DI PERE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto