Cheesecake di pere
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La cheesecake di pere è una di quelle torte che riescono sempre bene perché la ricetta è facile e non richiede cottura. Si tratta di una classica cheesecake fredda, arricchita con frutta tipica del periodo autunnale, un dolce super goloso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 230 g di biscotti al cacao e cioccolato
- 110 g di burro fuso a temperatura ambiente per il ripieno
- 750 g di Philadelphia
- 170 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 10 g di gelatina alimentare in fogli per le pere al vino
- 4 pere Williams piccole
- 900 ml di vino bianco secco
- 160 g di zucchero di canna Demerara
- 1 stecca di cannella inoltre
- 1 cucchiaio di chicchi di melagrana
Come preparare: Cheesecake di pere
Iniziate a preprare la cheesecake di pere dalla base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e amalgamate tenendo sempre l'apparecchio in funzione. Con il composto ottenuto formate una base omogenea all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero intanto che vi dedicate alle altre preparazioni.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero, 150 g di panna e i semi di vaniglia, fino a ottenere un composto omogeneo. Ponete la panna restante in una casseruola e scaldatela, unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete al composto di Philadelphia, amalgamando bene.
Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Nel frattempo in una casseruola portate a ebollizione il vino con lo zucchero e la cannella e immergetevi le pere sbucciate, tagliate a metà e detorsolate. Cuocete per circa 15 minuti per lato o comunque fino a quando saranno tenere.
Prelevate le pere dal fondo di cottura con un mestolo forato sgocciolando bene e trasferitele su un piatto. Fatele raffreddare, poi tagliatele a cubettini. Intanto fate ridurre il fondo di cottura fino a quando risulterà appena denso e sciropposo. Sformate la cheesecake alle pere, trasferitela sul piatto da portata e completate con le pere al vino bianco, il loro sciroppo e chicchi di melagrana.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto