Cheesecake al torrone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La Cheesecake al torrone è una torta scenografica e super golosa da preparare per un'occasione speciale, e non solo a Natale! Un dessert che porta subito gioia in tavola grazie alla sua base di amaretti, la farcitura al mascarpone con torroncini al cioccolato e ciuffi di panna montata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di amaretti
- 100 g di burro fuso PER IL RIPIENO:
- 250 g di mascarpone
- 200 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero a velo
- 160 g di torrone ricoperto al cioccolato
- 12 g di gelatina in fogli
- 2 cucchiai di liquore alla mandorla PER DECORARE:
- 250 ml di panna fresca
- 80 g di torrone
Questa Cheesecake al torrone è una torta facile che vorrete preparare sempre ma che, essendo molto calorica, deciderete che è meglio sfoggiarla durante le occasioni speciali, come i pranzi delle Feste. Una cheesecake fredda, molto scenografica, che porta in tavola in modo creativo e golosissimo un simbolo del Natale, ovvero il torrone. Anche se si può gustare anche d'estate. Da provare anche nelle versioni Semifreddo al torroncino e Bavarese al torrone. La ricetta di questo dolce è semplice: ciò che conta è rispettare i tempi di riposo delle diverse preparazioni, cosicchè la base di amaretti, la farcitura di mascarpone e la decorazione di panna fresca si combinino alla perfezione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake tiramisù; Toblerone cheesecake; Zebra cheesecake
Come preparare: Cheesecake al torrone
Iniziate a preparare la cheesecake al torrone dalla base. Raccogliete nel mixer gli amaretti e polverizzateli. Unite il burro fuso a temperatura ambiente e amalgamate. Trasferite in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro foderato con carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero mentre vi dedicate al resto della ricetta.
Procedete con la preparazione del ripieno: con l'aiuto di uno sbattitore elettrico unite il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo sino a ottenere un composto omogenero. Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. Aggiungete al composto del ripieno anche la panna montata e il torrone al cioccolato tritato finemente con un mixer. Amalgamate il tutto mescolando dal basso verso l'alto per non smontare. Strizzate bene la gelatina e fatela sciogliere nel liquore alla mandorla. Unitela al ripieno e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto ottenuto sulla base di biscotti e livellate. Ponete in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore. Al momento di servire eliminate l'anello passando la lama di un coltello lungo il bordo e aprendo la cerniera. Decorate la cheesecake al torrone con ciuffi di panna montata e il torrone grossolanamente tritato.
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto