Cestini salati con mazzancolle e cavoletti di Bruxelles
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 confezione di Panna al Salmone Chef
- 12 mazzancolle pulite
- 6 cavoletti di Bruxelles
- olio extravergine di oliva
- semi di papavero
- sale
- pepe rosa
Come preparare: Cestini salati con mazzancolle e cavoletti di Bruxelles
Pulite i cavoletti di Bruxelles eliminando le eventuali foglioline esterne più dure e lavateli sotto l'acqua. In una pentola capiente fate bollire abbondante acqua salata e cuocetevi i cavoletti per 15-20 minuti, finché teneri. Una volta pronti scolateli e metteteli da parte. Preparate la pasta sfoglia seguendo la ricetta base e quando pronta stendetela ad uno spessore di pochi millimetri. In alternativa, per velocizzare i tempi, potete utilizzare della pasta sfoglia già pronta. Ricavatene dei dischi con l'aiuto di un coppapasta e disponeteli negli appositi stampi da muffin precedentemente imburrati, copriteli con carta da forno e riempiteli con i pesetti di ceramica, o con legumi secchi, per impedire che si gonfino durante la cottura. Fateli cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Nel frattempo scaldate due cucchiai di olio in una padella antiaderente, unite le mazzancolle e fatele dorare aggiustando di sale e pepe. Unite la panna al salmone e fate cuocere per altri due minuti.
Quando i gusci di pasta sfoglia si saranno raffreddati riempiteli con le mazzancolle, i cavoletti di Bruxelles a pezzetti e guarniteli con i semi di papavero e i grani di pepe rosa.
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto