Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella sono un antipasto semplice e sofisticato allo stesso tempo. Croccanti cialde di formaggio sagomate in modo da accogliere ingredienti eccellenti che si equilibrano nelle consistenze e nei sapori.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di grana grattugiato
- 150 g di prosciutto crudo tagliato a fette sottili
- 400 g di stracciatella di burrata
- 100 g di puntarelle già pulite
Come preparare: Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella
Per preparare i cestini di grana con prosciutto e stracciatella di burrata iniziate a scaldare una padella antiaderente. Utilizzando un coppapasta da 8 centimetri di diametro formate un disco omogeneo di grana grattugiato. Aspettate che il formaggio fonda e inizi a dorarsi alla base.
Togliete il coppapasta e aiutandovi con una paletta girate la cialda e fatela dorare anche dall'altro lato. Capovolgete uno stampo per muffin quindi posizionatevi le cialde man mano che sono pronte, facendole aderire in modo che prendano la forma di cestini. Fate raffreddare.
Tostate i pinoli in una padella antiaderente insieme allo spicchio d'aglio, quindi teneteli da parte. Sfilettate le puntarelle con un coltellino e disponetele in acqua e ghiaccio per farle arricciare. Farcite dunque i cestini con una cucchiaiata di stracciatella e una rosa di prosciutto di San Daniele.
Completate con qualche filetto di puntarella (ben asciugati) una manciata di pinoli e pepe nero e rosa macinati al momento. Servite subito i cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella di burrata.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto