Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella sono un antipasto semplice e sofisticato allo stesso tempo. Croccanti cialde di formaggio sagomate in modo da accogliere ingredienti eccellenti che si equilibrano nelle consistenze e nei sapori.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di grana grattugiato
- 150 g di prosciutto crudo tagliato a fette sottili
- 400 g di stracciatella di burrata
- 100 g di puntarelle già pulite
Come preparare: Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella
Per preparare i cestini di grana con prosciutto e stracciatella di burrata iniziate a scaldare una padella antiaderente. Utilizzando un coppapasta da 8 centimetri di diametro formate un disco omogeneo di grana grattugiato. Aspettate che il formaggio fonda e inizi a dorarsi alla base.
Togliete il coppapasta e aiutandovi con una paletta girate la cialda e fatela dorare anche dall'altro lato. Capovolgete uno stampo per muffin quindi posizionatevi le cialde man mano che sono pronte, facendole aderire in modo che prendano la forma di cestini. Fate raffreddare.
Tostate i pinoli in una padella antiaderente insieme allo spicchio d'aglio, quindi teneteli da parte. Sfilettate le puntarelle con un coltellino e disponetele in acqua e ghiaccio per farle arricciare. Farcite dunque i cestini con una cucchiaiata di stracciatella e una rosa di prosciutto di San Daniele.
Completate con qualche filetto di puntarella (ben asciugati) una manciata di pinoli e pepe nero e rosa macinati al momento. Servite subito i cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella di burrata.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto