Cestini golosi con ganache al pistacchio
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
I cestini golosi con ganache al pistacchio sono dei dolcetti monoporzione molto facili da preparare. La base dei cestini di pasta brisée racchiude una morbida ganache al cioccolato bianco e pistacchi. Ottimi per concludere una cena in piedi fra amici o per iniziare la giornata con una coccola dolce.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Per una cena improvvisata con gli amici, un brunch o una colazione rilassante, provate i cestini golosi con ganache al pistacchio! Una ricetta facile, con una base di pasta brisée da cuocere rapidamente in forno e da riempire poi con una morbida crema ganache al cioccolato bianco, arricchita con pasta di pistacchio. La pasta di pistacchio si trova in vendita già pronta all'uso e serve come base per molti dolci, biscotti e per il gelato al pistacchio, ma è deliziosa anche semplicemente spalmata sul pane. Se volete provare a farla in casa basterà tritare in un mixer 100 g di pistacchi spellati e 50 g di zucchero a velo, con l'aggiunta di qualche goccia di olio di semi, per ammorbidire il composto. I pistacchi hanno un alto contenuto energetico e sono un ottimo antistress. Molto apprezati sia in pasticceria - dove troviamo tante ricette di dolci ai pistacchi - che nelle preparazioni salate, con sfiziosi antipasti, gustosi primi e secondi ai pistacchi. C'è solo l'imbarazzo della scelta, nell'utilizzo di questo versatile ingrediente!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fudge con ganache al cioccolato e frutta secca, torta brisée alle ciliegie e pistacchi, Tartellette con crema al cocco e frutti di bosco
Come preparare: Cestini golosi con ganache al pistacchio
Preparate i cestini golosi con ganache al pistacchio partendo dalla base dei cestini. Stendete il rotolo di pasta brisée e ricavate 6 dischi con l'aiuto di un coppapasta. Disponeteli in una teglia da muffin, coprite ogni cestino con la carta forno e dei legumi secchi.
Fate cuocere i cestini in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Una volta cotti eliminate i legumi, toglieteli dallo stampo e fate raffreddare. Intanto in un pentolino scaldate la panna, una volta raggiunto il bollore togliete dal fuoco e unite il cioccolato bianco tritato. Mescolate bene con l'aiuto di una frusta.
Unite la pasta di pistacchio e fate freddare il composto. Una volta raffreddato montate la ganache con l'aiuto di un frullino fino a che non avrete un composto spumoso e cremoso.
Farcite i cestini con la crema ganache e guarniteli con delle lamelle di mandorle e delle foglie di menta fresca.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto