Cestini di taco con gamberi marinati
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Per una cena tex-mex o un antipasto a base di pesce, i cestini di taco con gamberi marinati, sono un perfetto finger food, fresco ed invitante. Facilissimi da realizzare, sono una rivisitazione più leggera dei tradizionali taco messicani, ma altrettanto saporiti e appetitosi!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 8 min - 10 min
- Tempo marinatura 3h
- Luogo di riposo frigorifero
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 tortilla grande
- 1 avocado piccolo
- 80 g di gamberi già cotti
- 1 cipolla rossa piccola
- 5 pomodorini ciliegini
- 3 lime
- coriandolo fresco
- sale
- pepe rosa
- olio extravergine d'oliva
INTRODUZIONE
Gli amanti della cucina tex-mex troveranno nei taco con gamberi marinati, una variante molto fresca, del tipico street food messicano.
E' una ricetta facile, che non richiede lunghe cotture, ma solo il tempo necessario alla marinatura dei gamberi e, grazie ai cestini monoporzione, è perfetta per una cena in piedi o un buffet.
La tortilla è la base per la preparazione dei taco e di molti altri piatti della cucina messicana e texana. A differenza della tortilla spagnola - più simile ad una frittata a base di uova, patate e cipolla - la tortilla messicana è una sfoglia sottile, che assomiglia ad una piadina e può essere fatta con farina di mais o di frumento e solitamente viene farcita con carne e verdure, ben condite e piccanti.
Quando la tortilla viene piegata a metà per contere il ripieno, si parla di taco, invece, quando la si serve arrotolata, la si definisce burrito.
Per realizzare la nostra ricetta potete utilizzare una tortilla già pronta oppure prepararla seguendo la ricetta base della tortilla con farina di grano.
Assieme al chili con carne, i taco sono una delle specialità messicane più conosciute e apprezzate in tutto il mondo, si prestano ad essere farciti in vari modi. Partendo dai classici tacos con carne alla griglia e verdure, si può spaziare con la fantasia. Provate a preparare una cena a tema "Messico", con i cestini di taco con gamberi marinati come antipasto, magari accompagnati da una fresca salsa guacamole... vedrete che successo!
Se vi piace sperimentare piatti di altre tradizioni culinarie, fra le nostre ricette dedicate alla cucina etnica troverete tanti spunti interessanti per portare in tavola gustosi piatti, provenienti da tutto il mondo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: cialde di tortillas con insalata e guacamole, tacos di rosti con insalata di pollo, cocktail di gamberi
Come preparare: Cestini di taco con gamberi marinati
Per realizzare i cestini di taco con gamberi marinati, con l'aiuto di un coppapasta, ritagliate dei dischi da una grande tortilla. Spennellate la superficie con dell'olio extravergine d'oliva, disponeteli nei pirottini e infornateli in forno preriscaldato a 180° per 8-10 minuti in modalità grill.
In una ciotola mescolate i gamberi precedentemente puliti e tagliati a tocchetti, con il succo dei lime, il sale, il pepe rosa, l'olio e il coriandolo tritato. Coprite con la pellicola e trasferite il composto in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo di marinatura, tritate finemente la cipolla rossa, tagliate a cubetti, l'avocado e i pomodorini.
Unite ai gamberi marinati le verdure tagliate. Mescolate bene ed aggiustate di sale e pepe.
Disponete nei cestini il ripieno preparato e, prima dei servire, guarnite i vostri cestini di taco con gamberi marinati con del coriandolo fresco.
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto