Ceci arrosto
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta per realizzare i ceci arrosto è semplicissima e divertente: basta avere delle erbe aromatiche e dell'aglio in polvere. Perfetti per un aperitivo, questi ceci croccanti sono sfiziosissimi e sani, da preparare anche come snack.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di ceci precotti
- 30-40 g di farina integrale
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di sale
INTRODUZIONE
I ceci arrosto sono perfetti da preparare per un aperitivo con gli amici, ma anche come sfizioso snack adatto da sgranocchiare in ogni momento della giornata. La ricetta è facilissima, si parte da ceci già cotti quindi si possono utilizzare anche quelli in scatola. Il segreto è quello di asciugarli perfettamente prima di condirli e metterli nel forno. Li abbiamo profumati alla mediterranea, con un trito di salvia e rosmarino e una punta di aglio in polvere, che li rende ancora più saporiti e aromatici.
I ceci al forno così preparati sono sani, gustosi e leggeri. Serviteli caldi per apprezzare al meglio la loro croccantezza.
Se vi piace l'idea di stuzzichini e antipasti al forno come questi ceci arrostiti, provate anche le Chips di zucca e rosmarino, le Chips di patate o le Chips di zucchine
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carote speziate al forno, Polpette di ceci, Chips di cavolo nero al forno, Hummus di ceci
Come preparare: Ceci arrosto
Per preparare i ceci arrosto iniziate procurandovi dei ceci precotti, scolateli e asciugateli molto bene con della carta assorbente. Questo passaggio sarà fondamentale affinché non perdano più umidità, altrimenti ne risentirà la cottura finale.
In una ciotola, condite i ceci con dell’olio extravergine di oliva e, a parte, preparate il trito di rosmarino e salvia.
Aggiungete ai ceci il trito di erbe aromatiche, il sale fino, una puntina di aglio secco in polvere e mescolate con cura facendo attenzione a non rompere i ceci.
Una volta ben conditi, spolverateli con la farina creando una specie di velo sui ceci. A questo punto disponeteli sulla teglia da forno e infornate a 200 °C a forno ventilato per 20 minuti. A metà cottura, scuoteteli e distanziateli bene, in modo che cuociano su tutta la superficie.
Proseguite la cottura per altri 10 minuti sempre a 200 °C ma portando il forno in modalità grill. A fine cottura estraeteli dal forno ed ecco che i vostri ceci arrosto sono pronti per essere serviti.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto