Cavolfiore alla pizzaiola
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La ricetta del cavolfiore alla pizzaiola è facile, veloce e gustosissima. Un secondo leggero, sano e sfizioso per consumare una verdura di stagione in modo originale e insolito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore
- 350 g di passata di pomodorini datterini
- 90 g di scamorza affumicata
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Come preparare: Cavolfiore alla pizzaiola
Per preparare il cavolfiore alla pizzaiola per prima cosa iniziate a pulirlo e a lavarlo. Tagliatelo in fette spesse almeno un paio di cm, facendo attenzione che i ciuffi non si separino e che la fetta rimanga unita.
Adagiate le fette su una teglia ricoperta di carta forno e condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 15 min, fin quando il cavolfiore non inizierà ad ammorbidirsi. Occupatevi della passata di pomodorini datterini: conditela in una ciotola con sale, pepe, olio e origano secco.
Una volta che le fette di cavolfiore si saranno ammorbidite, sfornate e ricopritele con alcuni cucchiai di passata condita. Infornate per altri 15 minuti portando a termine la cottura del cavolfiore.
Nel frattempo grattugiate la scamorza affumicata. Trascorso il tempo, sfornate e aggiungete la scamorza sulle fette di cavolfiore. Infornate nuovamente per pochi minuti, fin quando la scamorza si sarà del tutto sciolta.
Togliete per l’ultima volta dal forno il cavolfiore alla pizzaiola, condite con un filo d’olio extravergine di oliva e servite.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto