Cavolfiore alla curcuma
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il cavolfiore alla curcuma è una ricetta che si prepara con molta facilità, in circa mezz'ora, e che si presta poi ad accompagnare svariate pietanze. Un contorno profumato che porta in tavola gusto e leggerezza con il suo colore giallo brillante. Assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore di medie dimensioni
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2-3 cucchiai di Grana Padano grattugiato
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
Il cavolfiore alla curcuma è una ricetta facile da preparare, pronta in mezz'ora, con la quale si porta in tavola un contorno leggero e gustoso, concentrato di bontà e virtù. Il cavolfiore infatti contiene vitamina B, C e K, omega-3 e potassio, fa bene alla salute aiutando a prevenire vari disturbi. Ed è un ortaggio che si presta a ricette di contorni per l'autunno e l'inverno: dal quelle da fare al forno, come il Cavolfiore gratinato, il Cavolfiore alla Cavour o il Cavolfiore arrosto ad altre altrettanto sfiziose come il Purè di cavolfiore o l'Insalata di cavolfiore. L'altra protagonista della ricetta è una preziosa spezia, la curcuma, che vanta anch'essa proprietà benefiche: antiossidanti e antinfiammatorie.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe, Cimette di cavolfiore in salsa d'uova
Come preparare: Cavolfiore alla curcuma
Per preparare il cavolfiore alla curcuma per prima cosa mondate il cavolfiore e ricavatene delle cimette: sciacquatele bene sotto l'acqua fredda e fatele scolare. Cuocetele a vapore per qualche minuto, tanto da farle appena intenerire lasciandole comunque "croccanti".
Adagiatele in un unico strato su una teglia ricoperta di carta forno. Dedicatevi alla panatura: in una ciotolina unite il pangrattato, la curcuma, il sale e il pepe. Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate bene.
Con un cucchiaio ricoprite le cimette di panatura in modo uniforme. Completate con un giro d'olio e infornate a 200° per 15 minuti. Lasciate cuocere per altri 5 minuti in modalità grill, così da ottenere una crosticina dorata.
Sfornate e servite: il cavolfiore alla curcuma è pronto.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto