Cavatelli al sugo vedovo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I cavatelli al sugo vedovo sono un primo piatto tradizionale del Molise. Un sugo ricco di gusto a base di lardo e pomodori, che conquista i palati più golosi. Provate questa ricetta facile e veloce per un pranzo o una cena in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
Come preparare: Cavatelli al sugo vedovo
Per preparare i cavatelli al sugo vedovo per prima cosa dedicatevi ai pomodori. Divideteli in quattro, privateli del picciolo e della parte interna gelatinosa, quindi tagliateli a pezzetti. Tritate finemente al coltello il lardo, il prezzemolo e l’aglio.
In una padella fate soffriggere il trito con un giro di olio. Aggiungete poi i pomodori, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 15-20 minuti, a fiamma vivace.
Nel frattempo, cuocete i cavatelli in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolate, trasferite la pasta al dente nella padella con il sugo e mescolate.
Servite i cavatelli al sugo vedovo nei singoli piatti, terminando con qualche fogliolina di basilico e una spolverata di pecorino grattugiato.
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto