Cannelloni di mare
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Ripieni di nasello e gamberetti, questi cannelloni di mare sono un primo piatto di pesce gustoso e facile da realizzare. Una ricetta dal risultato garantito, perfetta per una cena a due o con amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 cannelloni oppure 8 sfoglie di pasta all’uovo per cannelloni
- 400 g di filetto di nasello
- 200 g di gamberetti puliti
- 5-6 foglie di basilico
- 1 limone non trattato
- 2 dl di panna fresca
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 20 g di burro
- pepe bianco
- pepe rosa
- sale
INTRODUZIONE
Potete preparare i cannelloni di mare con i cannelloni di sfoglia oppure con sfoglie di pasta all'uovo. La ricetta è molto semplice, farcia è a base di nasello e gamberetti, arricchita dal produmo del basilico, del pepe bianco e della scorza di limone. La ricetta dei cannelloni di mare è alla portata di tutti. Il risultato squisito. Basterà infatti preparare il sugo a crudo, frullando nel mixer gli ingredienti, effettuare un passaggio dei cannelloni in acqua bollette e procedere con la cottura dei cannelloni ripieni, in forno. Fra i primi a base di pesce, questi cannelloni di mare sono facili e piacciono a tutti gli amanti del pesce. Una variante interessante è la ricetta delle lasagne al sapore di mare con capesante, granchio e pesto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliiolini con cime di rapa e calamari, Troccoli con gamberi e arancia,
Come preparare: Cannelloni di mare
Per preparare i cannelloni di mare partite dal pesce, tagliando il nasello a tocchetti. Frullatelo nel mixer con i gamberetti (tendone da parte una decina per decorazione), una presa di sale, la scorza di mezzo limone grattugiata, le foglie di basilico e una macinata di pepe bianco. Scottate i cannelloni in acqua in acqua salata in ebollizione per qualche secondo, scolateli e stendetele su un canovaccio. Lasciateli raffreddare.
Farcite ciascun cannellone con il ripieno preparato. Imburrate una pirofila rettangolare, allineatevi i cannelloni in un solo strato, mescolate la panna con il succo di mezzo limone, una presa di sale e il parmigiano, versatela sulla pasta e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
Serviteli i cannelloni di mare caldi con, a piacere, scorzette di limone, foglioline di basilico e bacche di pepe rosa.
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto