Cannelloni con lattuga, porri e prosciutto
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 2 porri
- 3 patate
- 12 foglie grandi di lattuga
- 2 confezioni di besciamella pronta
- 8 fogli di pasta fresca per lasagne
- sottili (circa 15x20 cm)
- 150 g di prosciutto crudo a fette
- 1 noce di burro
- 1 ciuffetto di salvia
- olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- sale
Pulite i porri e tagliateli a rondelle sottili. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti di un centimetro. Lessate, le foglie di lattuga ben lavate per 4 minuti, scolatele e strizzatele. Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella e fatevi rosolare le verdure per circa 8 minuti e salatele. Frullate la lattuga con un mestolo di besciamella e unite la crema ottenuta ai porri e alle patate.
Farcite le 8 sfoglie con il composto di verdura, arrotolatele e allineate i cannelloni nella pirofila imburrata e spalmata con un filo di besciamella. Copriteli con la besciamella rimasta, spolverizzateli con il parmigiano e infornateli per 20 minuti circa a 180°. Accendete il grill, fate gratinare i cannelloni per altri 5 minuti e sfornateli.
Tagliuzzate grossolanamente il prosciutto, rosolatelo con la salvia in una padella con 2 cucchiai d’olio e distribuitelo sui cannelloni prima di servire.
Si può conservare in frigorifero, per 24 ore e in freezer
LA BESCIAMELLA PASSO PER PASSO
In una pentola dal fondo spesso fate sciogliere 70 grammi di burro con 70 grammi di farina mescolando bene con un cucchiaio di legno, in modo che si formi un composto denso e privo di grumi. Dopo qualche minuto iniziate a diluirlo con 8 decilitri di latte caldo, mescolando energicamente con una frusta. In questo modo otterrete una preparazione senza grumi. Condite con il sale e una grattata di noce moscata e, mescolando, portate a ebollizione. Cuocete per altri 3-4 minuti senza smettere di mescolare.
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto