Cannelloni all'astice con salsa allo zafferano

Condividi

INGREDIENTI

Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, unite gli astici e cuoceteli per 10 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Spaccate il carapace della coda, delle zampe e delle chele e prelevate tutta la polpa e parte del contenuto della testa. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a metà, riunitelo in una casseruola con un rametto di timo, il vino bianco, lo zafferano e il burro. Portate a ebollizione e fate ridurre il liquido della metà su fiamma bassa e filtratelo. Rimettete sul fuoco, unite la panna acida, mescolate e spegnete. Sbucciate la patata, lavatela, tagliatela a tocchetti, riunitela in una casseruola con acqua fredda e portate a ebollizione. Cuocetela per 10 minuti, scolatela e frullatela con la salsa preparata precedentemente. Se necessario, diluite la salsa con poca acqua bollente. Regolate di sale, scottate i pomodori in acqua in ebollizione per un minuto, scolateli, pelateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini. Scottate le sfoglie di pasta in acqua salata in ebollizione per un minuto, scolatele e stendetele ad asciugare su fogli di carta da forno. Tagliatele a metà. Farcitele con parte della polpa di astice e arrotolate la pasta sul ripieno. Disponete i cannelloni in una pirofila da forno, nappateli con la salsa preparata e passateli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e completate con qualche fogliolina di timo e la dadolata di pomodori.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANNELLONI ALL'ASTICE CON SALSA ALLO ZAFFERANO "

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto