Canelés

I canelés sono dolcetti francesi tipici della zona di Bordeaux. Aromatizzati con vaniglia e rum, sono croccanti e caramellati fuori e morbidi e umidi dentro. Non preoccupatevi se il colore di questi dolcetti risulterà scuro: insieme all'aroma intenso e particolare, è una delle caratteristiche che li contraddistingue. Ecco allora la ricetta dei canelès spiegato passo per passo. Facile, e da provare!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I canelés sono na preparazione dolce che arriva dalla Francia, e più esattamente dalla zona di Bordeaux. Pare che questo dolce abbia avuto origine in questa regione dove si poteva disporre di rum e vaniglia scaricati dalle navi provenienti dalle Americhe. Ma anche le uova giocano un ruolo importante: a Bordeaux infatti gli albumi servivano per chiarificare i vini rossi, ecco perché vi sono più tuorli che albumi nella ricetta. La struttura di questi dolcetti è molto particolare: si presentano croccanti e caramellati fuori, morbidi e umidi dentro. Un bel contrasto anche per il palato! Il rum e la vaniglia regalano inoltre un aroma unico, molto piacevole. Non allarmatevi se durante la cottura il colore diventerà molto scuro: è la caratteristica peculiare dei canéles. Per altre ricette dolci e soffici come questa potete scegliere di consultare e preparare uno dei tanti muffin che abbiamo a disposizione. Oppure, perchè no, cimentarvi con un inusuale cruffin!

1

Il giorno prima scaldate il latte con il burro e la stecca di vaniglia incisa per la lunghezza così da far fuoriuscire i semini. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova intere, il tuorlo con lo zucchero a velo.

 

2

Quando il composto sarà bello spumoso aggiungete la farina setacciata. Mescolate bene e aggiungete il rum. Filtrate il latte, così eliminerete la stecca di vaniglia ed eventuale velo di panna sulla superficie, e miscelatelo al composto.

3

Coprite con pellicola alimentare e riponete la ciotola in frigorifero fino al giorno dopo.

4

Trascorso il tempo di riposo (24 ore) ungete lo stampo con burro fuso e riponetelo in frigorifero 5 minuti. Versate il composto nello stampo fino a mezzo centimetro dal bordo.

5

Accendete il forno e scaldatelo a 230°. Infornate i canéles per 10 minuti, poi abbassate a 210° e cuocete ancora per 50-55 minuti. Una volta cotti, estraeteli dallo stampo quando si saranno intiepiditi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANELÉS"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto