Calamari ripieni in padella

Se desiderate sorprendere la vostra famiglia durante una cena di festa, i calamari ripieni in padella sono una scelta perfetta per arricchire il menù. Un secondo di pesce goloso, con una farcitura semplice ma sfiziosa, accompagnato da una salsa di pomodoro saporita che chiama la scarpetta.

Condividi

INGREDIENTI

Quella dei calamari ripieni in padella è una ricetta che tutti gli amanti del pesce hanno assaggiato almeno una volta nella vita. Una riccorrenza speciale è l'occasione giusta per riproporli in famiglia o ai vostri ospiti e deliziare tutti con questo gustosissimo secondo di pesce.La ricetta è semplice e alla portata di tutti. Una volta puliti i calamari, la parte più ostica, basta poco per portare a tavola un piatto davvero goloso.Il segreto per una cottura ottimale dei calamari è fare attenzione ai tempi. Non lasciateli sul fuoco troppo a lungo, per evitare che diventino gommosi. Con una cottura attenta resteranno morbidi e gradevoli al palato.  Noi abbiamo farcito i calamari ripieni in padella con un mix di formaggio, mollica di pane, uovo e prezzemolo uniti ai tentacoli precedentemente rosolati. Questo composto, ricco e profumato, è la vera anima della ricetta, una goduria.Ad accompagnare i calamari in cottura e sul piatto la salsa di pomodoro, cremosa e avvolgente. Ovviamente preparate il pane per la scarpetta! ALTRE RICETTE GUSTOSECalamari alla marinaraCalamari con piselliCalamari fritti, Calamari alla griglia.
1

Per preparare i calamari ripieni in padella iniziate dalla loro pulizia, separando i tentacoli dal corpo. Lavate accuratamente i calamari in modo da eliminare eventuali callosità dalle ventose. Tritate i tentacoli grossolanamente e rosolateli a fiamma vivace in una padella con un giro di olio, l'aglio e un po' di peperoncino. Dopo qualche minuto sfumate con vino bianco per terminare la cottura. Lasciate intiepidire.

2

Tagliate a cubetti la mollica di pane e aggiungeteli nella padella dei tentacoli, lasciandoli ammorbidire nel loro fondo. A questo punto trasferite il tutto in una ciotola capiente e aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. 

3

Frullate il composto per ottenere un composto omogeneo. Farcite i calamari con il ripieno appena preparato, lasciando liberi circa 2 cm dal bordo. Sigillate l'apertura dei calamari con uno stuzzicadenti per non far fuoriuscire il ripieno in cottura. 

4

In una padella, cuocete la salsa di pomodoro con olio, aglio e prezzemolo. Dopo qualche minuto, disponetevi i calamari ripieni, incoperchiate e cuoceteli per circa 30 minuti a fiamma dolce. 

5

Terminata la cottura, ponete i vostri calamari ripieni in padella su un piatto da portata e servite con un giro di olio e il prezzemolo tritato. Buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARI RIPIENI IN PADELLA"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto