Calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa

La calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa​ è un primo piatto di pasta che conquista con la sua semplicità. Sapori equilibrati e profumo delicato rendono questa ricetta un'ottima idea per un pranzo o una cena in famiglia. E il tutto è pronto in soli 30 minuti.

Condividi

INGREDIENTI

Verdure, pesce, un formato di pasta particolare e un tocco speziato compongono la ricetta della Calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa. La calamarata, detta anche mezzo pacchero, è un tipo di pasta molto diffuso nella tradizione campana, che si presta ad accogliere il condimento in modo molto sfizioso, come nella Calamarata al sugo di tonno, olive e capperi e nella Calamarata con crema di ceci. Pochi elementi ben equilibrati si rivelano perfetti per un pranzo o una cena di mare in famiglia. Semplicità e originalità si sposano nel piatto: i colori si fanno ricordare in modo elegante. Nessun sapore è sovrastante sull'altro. Il dolce delle zucchine ben si combina con un pesce delicato come il merluzzo, protagonista di altri primi piatti gustosi, per esempio gli Scialatielli merluzzo, pomodorini e basilico. Il piatto non è solo buono, ma anche semplice e veloce da preparare! 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari; Calamarata ai cardi e salsiccia

1

Preparare la calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa è semplice. Fate insaporire l’olio con l’aglio all’interno di una padella antiaderente. Aggiungete le zucchine affettate e tagliate a metà e fatele insaporire a fiamma vivace fino a quando saranno dorate e ancora un po’ croccanti. Aggiungete il merluzzo e fate rosolare i cubetti per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

2

Aggiustate di sale e pepe rosa. Lessate la calamarata al dente, scolatela e conditela con il sugo preparato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARATA CON ZUCCHINE, MERLUZZO E PEPE ROSA "

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto