Calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa è un primo piatto di pasta che conquista con la sua semplicità. Sapori equilibrati e profumo delicato rendono questa ricetta un'ottima idea per un pranzo o una cena in famiglia. E il tutto è pronto in soli 30 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di calamarata
- 360 g merluzzo tagliato a cubetti fresco o surgelato
- 1 spicchio d’aglio
- 2-3 zucchine scure
Verdure, pesce, un formato di pasta particolare e un tocco speziato compongono la ricetta della Calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa. La calamarata, detta anche mezzo pacchero, è un tipo di pasta molto diffuso nella tradizione campana, che si presta ad accogliere il condimento in modo molto sfizioso, come nella Calamarata al sugo di tonno, olive e capperi e nella Calamarata con crema di ceci. Pochi elementi ben equilibrati si rivelano perfetti per un pranzo o una cena di mare in famiglia. Semplicità e originalità si sposano nel piatto: i colori si fanno ricordare in modo elegante. Nessun sapore è sovrastante sull'altro. Il dolce delle zucchine ben si combina con un pesce delicato come il merluzzo, protagonista di altri primi piatti gustosi, per esempio gli Scialatielli merluzzo, pomodorini e basilico. Il piatto non è solo buono, ma anche semplice e veloce da preparare!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari; Calamarata ai cardi e salsiccia
Come preparare: Calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa
Preparare la calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa è semplice. Fate insaporire l’olio con l’aglio all’interno di una padella antiaderente. Aggiungete le zucchine affettate e tagliate a metà e fatele insaporire a fiamma vivace fino a quando saranno dorate e ancora un po’ croccanti. Aggiungete il merluzzo e fate rosolare i cubetti per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Aggiustate di sale e pepe rosa. Lessate la calamarata al dente, scolatela e conditela con il sugo preparato.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto