Bunet in casseruola

Il bunet in casseruola riprende un antico dolce al cucchiaio piemontese: il bonet, proponendolo in versione semplificata, con gli stessi ingredienti, ma con un metodo di cottura diverso e molto più rapido. Gli estimatori del budino al cioccolato non potranno che amare questa versione profumata con rum e amaretti!​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un dolce della tradizione  piemontese, il bunet o bonet, trae il suo nome dallo stampo in rame dove venivano cotti i budini, la cui forma richiama quella di un cappello, bonèt in dialetto piemontese.

Nella ricetta del bunet in casseruola, però, non si usa lo stampo da budino e la lenta cottura a bagnomaria in forno, viene sostituita da una veloce preparazione in una normale casseruola, direttamente sul fornello.

Questa ricetta facilissima, dal gusto ricco di cioccolato e amaretti e aromatizzata al rum, ricorda il classico budino di cioccolato, ma è più simile alla ricetta del budino al cioccolato con brutti ma buoni, per via dei biscotti.

Sicuramente il bunet o bonet, merita un posto d'onore fra i classici dolci al cucchiaio, la nostra versione del bunet in casseruola è molto più facile da realizzare, ma altrettanto golosa e buona!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crème caramel, Budino al cioccolato e zenzeroPanna cotta al cioccolatoMousse al cioccolato senza uova

1

Per preparare il bunet, portate a bollore il latte in un pentolino, aggiungete il rum e la gelatina precedentemente reidratata. Nel frattempo in una ciotola unite zucchero, amido e amaretti spezzettati grossolanamente. Miscelateli con il tuorlo, amalgamando con una frusta fino ad addensare.

2

Aggiungete il cioccolato. Sempre sul fuoco, unite il composto al latte, continuando a mescolare con la frusta fino al primo bollore. Per una resa ottimale del dolce è importante non prolungare eccessivamente la cottura, per non far “granire” il composto, quindi evitare la formazione di granuli.

3

Per comporre il dolce, distribuite qualche cucchiaio di caramello sul fondo di quattro bicchieri o cocotte, quindi versate il bunet e fate raffreddare. Servite il bunet con la panna montata e guarnite con un amaretto sbriciolato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BUNET IN CASSERUOLA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto