Bunet in casseruola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il bunet in casseruola riprende un antico dolce al cucchiaio piemontese: il bonet, proponendolo in versione semplificata, con gli stessi ingredienti, ma con un metodo di cottura diverso e molto più rapido. Gli estimatori del budino al cioccolato non potranno che amare questa versione profumata con rum e amaretti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 5 g di gelatina alimentare in fogli
- 5 g di rum bianco
- 100 g di amaretti
- caramello
- panna montata
INTRODUZIONE
Un dolce della tradizione piemontese, il bunet o bonet, trae il suo nome dallo stampo in rame dove venivano cotti i budini, la cui forma richiama quella di un cappello, bonèt in dialetto piemontese.
Nella ricetta del bunet in casseruola, però, non si usa lo stampo da budino e la lenta cottura a bagnomaria in forno, viene sostituita da una veloce preparazione in una normale casseruola, direttamente sul fornello.
Questa ricetta facilissima, dal gusto ricco di cioccolato e amaretti e aromatizzata al rum, ricorda il classico budino di cioccolato, ma è più simile alla ricetta del budino al cioccolato con brutti ma buoni, per via dei biscotti.
Sicuramente il bunet o bonet, merita un posto d'onore fra i classici dolci al cucchiaio, la nostra versione del bunet in casseruola è molto più facile da realizzare, ma altrettanto golosa e buona!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crème caramel, Budino al cioccolato e zenzero, Panna cotta al cioccolato, Mousse al cioccolato senza uova
Come preparare: Bunet in casseruola
Per preparare il bunet, portate a bollore il latte in un pentolino, aggiungete il rum e la gelatina precedentemente reidratata. Nel frattempo in una ciotola unite zucchero, amido e amaretti spezzettati grossolanamente. Miscelateli con il tuorlo, amalgamando con una frusta fino ad addensare.
Aggiungete il cioccolato. Sempre sul fuoco, unite il composto al latte, continuando a mescolare con la frusta fino al primo bollore. Per una resa ottimale del dolce è importante non prolungare eccessivamente la cottura, per non far “granire” il composto, quindi evitare la formazione di granuli.
Per comporre il dolce, distribuite qualche cucchiaio di caramello sul fondo di quattro bicchieri o cocotte, quindi versate il bunet e fate raffreddare. Servite il bunet con la panna montata e guarnite con un amaretto sbriciolato.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto