Bulgur con verdure e feta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Quella del bulgur con verdure e feta è una ricetta facile e sana. Abbiamo utilizzato verdure di stagione come melanzane, pomodori e carote insaporite da spezie ed erbe aromatiche. Un piatto d'ispirazione mediorientale gustoso, da condividere in famiglia o per una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 150 g di bulgur
- 1 melanzana lunga
- 5-6 carote non troppo grandi
- 2 pomodori tondi grappolo
- 120 g di feta
- paprika affumicata
- peperoncino in fiocchi
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- prezzemolo fresco
- timo fresco
- olio d'oliva
- 1 cipolla rossa
- 600 ml di acqua calda (o brodo vegetale)
- 1 cucchiaino di curcuma
- sale
- pepe
Il bulgur con verdure e feta è molto gustoso e allo stesso tempo sano. Abbiamo scelto verdure di stagione come melanzane, pomodori e carote per preparare questo piatto unico perfetto per l'estate, da condividere in famiglia o per una cena tra amici. Il bulgur è un alimento ricco di fibre, consigliato per la creazioni di piatti sani, magari a base di verdure e spezie.
Molto ultilizzato soprattutto in Turchia, il bulgur è un prodotto che deriva dalla lavorazione del grano: si tratta infatti di chicchi di grano duro che vengono cotti al vapore, fatti essiccare e poi macinati in modo irregolare, quindi in pezzetti che non sono tutti della stessa dimensione e può essere utilizzato sia in preparazioni fredde, sia calde, un po' come il cous cous. In questo caso è stata fatta una cottura pilaf, versando a poco a poco dell'acqua fino al completo assorbimento.
Se amate questo tipo di ricette genuine provate anche le tante proposte con la quinoa, anch'essa estremamente versatile in cucina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pomdori e cereali; Tabulè; Insalata di quinoa e bulgur, fichi, roquefort e noci nel barattolo
Come preparare: Bulgur con verdure e feta
Ecco come preparare il bulgur con verdure e feta. Mondate la melanzana e tagliatela a cubetti. Mondate le carote e tagliatele prima a metà e poi in quarti. Ponete entrambe le verdure su una teglia foderata di carta forno. Condite con olio, sale e pepe e cuocete nel forno già caldo a 200° per 30 minuti. Nel frattempo in una casseruola fate appassire la cipolla a fettine nell'olio.
Trascorso questo tempo unite i pomodori a cubettini, il concentrato, le spezie e aggiustate di sale. Mescolate e fate insaporire per 4-5 minuti, quindi aggiungete il bulgur e le melanzane. Girate per un altro minuto e unite metà dell'acqua calda. Coprite, abbassate la fiamma e dopo 5 minuti unite l'acqua restante. Cuocete fino a quando il bulgur avrà assorbito tutta l'acqua, circa 20 minuti. Unite il prezzemolo fresco tritato e il timo.
Trasferite nei piatti da portata e servite con le carote arrostite al forno e la feta sbriciolata. Servite il bulgur con verdure e feta caldo o tiepido.
Torta salata di petali di zucca
La torta salata di petali di zucca è una ricetta perfetta per celebrare le Feste. La sua composizione a base di zucca, salsa royale e Grana Padano conquisterà i vostri ospiti! Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto