Brownies di Halloween
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
I brownies di Halloween sono deliziosi dolcetti al cioccolato tipici della cucina anglosassone perfetti per festeggiare questa ricorrenza: golosi e irresistibili, sono facili da preparare e avranno un successo spaventoso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 9
INGREDIENTI
- 125 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 300 g di zucchero di canna
- 170 g di burro
- 60 g di cioccolato fondente
- 3 uova
- 80 g di gocce di cioccolato fondenti
- 1 pizzico di sale Per la decorazione
- 150 g di cioccolato fondente
- 170 g di zucchero a velo
- 1 albume
- qualche goccia di succo di limone
Come preparare: Brownies di Halloween
Per preparare i brownies di Halloween iniziate facendo fondere il cioccolato grossolanamente tritato insieme al burro tagliato a cubetti, il tutto in una ciotola che possa andare nel microonde e facendo attenzione a mescolare ogni 30 secondi. In alternativa potete sciogliere il tutto in casseruola a bagnomaria. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e lucido aggiungete lo zucchero di canna e sbattete con le fruste elettriche per amalgamare.
Procedete aggiungendo al composto le uova, il sale e continuate a lavorare: dovrete ottenere un composto marrone chiaro. Successivamente incorporate il cacao amaro, la farina setacciata e le gocce di cioccolato.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo all’interno di uno stampo quadrato da 23 cm di lato, quindi imburrate e foderatelo con carta forno. Cuocete nel forno preriscaldato a 175° per 35-38 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito con qualche piccola briciola. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Una volta raffreddatosi tagliate il brownies in 9 quadrotti. Procedete preparando la glassa: in una ciotola mescolate lo zucchero a velo con l’albume e unite qualche goccia di limone. Dovrete ottenere un composto denso, trasferitelo poi in una sac à poche e fate riposare in frigo mentre proseguite con il resto della ricetta.
Per la decorazione iniziate facendo fondere il cioccolato tritato, sempre a bagnomaria o nel microonde. Una volta ottenuto un composto liscio e omogenero distribuite poco cioccolato fuso sulla superficie di 1 quadrotto con l'aiuto di un cucchiaio.
Tagliate la punta della sac à poche in modo da far uscire la glassa in maniera sottile e disegnate subito delle linee concentriche. Molto velocemente con uno stecchino praticate delle linee che dal centro vanno verso i bordi in modo da ottenere l’effetto ragnatela. Decorate i quadrotti successivi a uno a uno. Una volta terminato sistemateli in frigorifero per 15 minuti prima di servire.
Ecco che i vostri brownies di Halloween sono pronti per essere gustati!
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto