Bombette pugliesi

Le bombette pugliesi sono un vero cult della cucina regionale. Involtini di carne di maiale ripieni di caciocavallo e pancetta. Una ricetta facile per un secondo piatto gustosissimo. Sostanziosi e appaganti preparatene in quantità perché una bombetta tira l'altra!

Condividi

INGREDIENTI

Le bombette pugliesi sono dei piccoli involtini di carne di maiale, tipicamente di capocollo, ripieni di formaggio, sale e pepe. Sono un secondo piatto gustosissimo e si trovano facilmente già pronte e cotte nelle macellerie e nei chioschi di quartiere. Antesignane del moderno street food, le bombette sono le protagoniste, soprattutto d'estate, di feste e sagre dove si possono gustare con tanti ripieni diversi, spesso cotte alla brace su lunghi spiedi.

Tra i tanti vanti, e a ben ragione, della cucina tipica pugliese le bombette si possono preparare con facilità anche in casa. La nostra ricetta li prevede ripieni di caciocavallo, pancetta tesa, aglio e prezzemolo tritati: una vera esplosione di sapore, da gustare preferibilmente in compagnia, a tavola in famiglia o a cena con amici.

Involtini e fagottini sono tra le preparazioni più gustose, consentono alla fantasia di sbizzarrirsi in ripieni che possono essere più semplici o più ricchi ma sempre sfiziosi. Di carne, di pesce o completamente vegetariani, cotti in padella o al forno, al sugo o in bianco sono sempre graditissimi. Date un'occhiata alla nostra selezione di 20 ricette di involtini da provare subito e troverete di sicuro la giusta ispirazione!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pollo con scamorza e pancettaInvoltini di maiale allo speck, salvia e birraInvoltini alla perugina, Involtini di lonza ai pomodorini secchi

1

Per preparare le bombette pugliesi dovete per prima cosa, se non l'ha già fatto il macellaio, battere le fette di capocollo in modo che si assottiglino. Se sono troppo grandi tagliatele a metà. Stendetele su un tagliere e adagiate su ciascuna una fettina di pancetta, il caciocavallo a scagliette e cospargete con un cucchiaino di prezzemolo tritato insieme all'aglio.

2

Arrotolate il tutto in modo da ottenere degli involtini tondeggianti e fissateli con degli stecchini. Salate e pepate quindi fateli rosolare in una padella antiaderente insieme a un paio di cucchiai di olio per 10 minuti senza girarli.

3

Trascorso questo tempo girateli con molta attenzione (se usate una forchetta abbiate cura di non forarli) e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti. Servite le bombette pugliesi con un contorno di insalata o patate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOMBETTE PUGLIESI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto