Biscotti tresor
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I biscotti tresor sono facili e veloci da preparare con questa ricetta da fare in casa. Caratterizzati da una decorazione con cioccolato fondente e granella di zucchero sono pronti in meno di un'ora: perfetti per colazione o per merenda.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 22 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 150 g di farina 00
- 30 g di amido di mais
- 130 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1 cucchiaino di miele fluido
INTRODUZIONE
I biscotti fatti in casa danno sempre grandi soddisfazioni: prepararli e sfornarli, magari insieme ai propri bambini, è un gesto che si ripete in molte famiglie, generazione dopo generazione, perché perfetti per colazione o per merenda. E, a proposito di biscotti che si legano a una particolare generazione, ecco i biscotti tresor, molto diffusi negli anni 80 - merito di un noto marchio - che una volta tolti dal mercato hanno fatto sentire la loro mancanza. Tanto che, nell'era dei social network, c'è chi addirittura ha creato gruppi su Facebook per chiederne il ritorno. Un po' come le crostatine o altre merendine rimaste nell'immaginario collettivo, per esempio le girelle, questi biscottini riportano subito indietro nel tempo: prepararli in casa con questa ricetta sarà una vera e propria gioia, anche per il palato. I biscotti tresor, infatti, sono caratterizzati da una pasta morbida e croccante al tempo stesso e dall'iconica decorazione al cioccolato fondente e granella di zucchero.
Oltretutto sono semplici e veloci da realizzare: in meno di un'ora sono pronti. Se amate questo tipo di biscotti classici, provate anche a fare i Biscotti esse, i Biscotti con gocce di cioccolato o i Biscotti al burro. Saranno un vero successo.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti cookies americani, Biscotti ai fiori, Biscotti all'olio d'oliva, cioccolato e nocciole
Come preparare: Biscotti tresor
In una ciotola montate utilizzando uno sbattitore elettrico le uova con il sale, i semi di vaniglia, lo zucchero e il miele per circa 10-15 minuti o comunque fino a quando otterrete una massa spumosa che sarà notevolmente aumentata di volume. Quando noterete che sollevando le fruste il composto non affonda, ma resta sospeso sulla superficie abbastanza a lungo, è il momento di aggiungere la farina e l'amido di mais setacciati.
Amalgamate con una spatola compiendo movimenti molto delicati dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Quando la massa sarà omogenea trasferitela all'interno di una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm. Su due teglie foderate di carta forno formate dei cordoncini di impasto della lunghezza di 8 cm. Distanziateli perché in cottura cresceranno notevolmente e cospargeteli con la granella di zucchero. Cuoceteli, una teglia alla volta, nel forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti, quindi abbassate la temperatura a 100° e lasciateli asciugare per altri 8-10 minuti. I biscotti dovranno essere dorati. Lasciateli raffreddare completamente. Nel frattempo fate fondere il cioccolato tritato a bagnomaria o nel microonde.
Trasferite il cioccolato fuso all'interno di una sac à poche usa e getta. Tagliatela appena in modo da creare un piccolo foro e fate cadere il cioccolato sui biscotti in diagonale. Lasciate asciugare e servite.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto