Biscotti salati con mousse di salmone affumicato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I biscotti salati con mousse di salmone affumicato sono una portata sfiziosa, perfetta per un antipasto o un aperitivo di festa tutto da condividere. Delicati e scenografici, questi piccoli canapè sono molto facili da preparare la loro realizzazione richiede poco tempo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1 limone non trattato
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- ½ cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 300 g di salmone affumicato
- 150 g di ricotta fresca
- 200 g di panna fresca
- aneto
- granella di pistacchio
INTRODUZIONE
I biscotti salati con mousse di salmone affumicato sono piccoli e deliziosi canapè ideali da servire per un aperitivo, da portare in tavola per inaugurare una cena con gli amici o per un'occasione di festa.
La loro realizzazione è piuttosto semplice e prevede due fasi: la preparazione della frolla salata e quella della ricca mousse al salmone. Per quanto riguarda la pasta frolla fondamentale è il tempo di riposo in frigorifero, più sarà lungo più la pasta risulterà facile da stendere e friabile dopo la cottura. Noi consigliamo di lasciarla per almeno un'ora, ma prolungando questo tempo il risultato sarà ancora più soddisfacente.
La morbida mousse è resa particolarmente delicata dalla presenza di ricotta e panna montata che smorzano e ben si armonizzano con il sapore intenso del salmone affumicato. La granella di pistacchio finale, oltre a essere esteticamente graziosa, aggiunge una nota dolce che rende questo antipasto ancora più sfizioso. Per altre idee da aperitivo provate anche le Tartine ricotta, salmone e caviale di limone, o, se preferite le mousse a base di salumi, le tartine con la Spuma di mortadella.
Comporre il canapè è semplicissimo: con un sac à poche, infatti, riuscirete a dosare con facilità la giusta quantità di mousse da disporre su ogni biscotto. Per guadagnare tempo potete preparare mousse e biscottini con largo anticipo, per poi procedere con la composizione e decorazione solo al momento di servire. Et voilà. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mousse al salmone, Tartine al salmone e formaggio, Crostini al salmone affumicato
Come preparare: Biscotti salati con mousse di salmone affumicato
Iniziate la preparazione dei biscotti salati con mousse di salmone affumicato realizzando la pasta frolla con semi di papavero. Mettete nel boccale della planetaria la farina, il burro morbido, l'uovo, la scorza di limone grattugiata, il lievito, il sale e lo zucchero. Montate il gancio a foglia e lavorate brevemente fino a ottenere un impasto abbastanza coeso. Aggiungete i semi di papavero e lavorate ancora per pochi secondi. Raccogliete l'impasto su un piano da lavoro, compattatelo con le mani e riponete in frigo ricoperto con pellicola da cucina, per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate la mousse: frullate 200 g di salmone con un cucchiaio di ricotta e uno di panna in modo da ottenere una pasta densa. Aggiungetela alla ricotta restante, colata dal suo siero, e amalgamate con una spatola. A parte montate la panna ben fredda e aggiungetela alla crema di ricotta e salmone. Coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
Riprendete la pasta frolla e stendetela con un matterello ad uno spessore di circa ½ cm. Con un coppapasta ricavatene tanti dischetti che trasferirete man mano su una leccarda rivestita di carta forno.
Cuocete i biscottini in forno statico preriscaldato a 180°C per una decina di minuti, fino a quando la loro superficie risulterà lievemente dorata. Sfornateli e fateli raffreddare completamente su una gratella. Trasferite la mousse in un sac à poche e distribuitene un ciuffo su ogni biscotto.
Terminate la decorazione con una strisciolina di salmone affumicato, la granella di pistacchi, un ciuffetto di aneto e servite subito i biscotti salati.
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto