Birramisù
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Un gioco di parole che gli amanti della birra conoscono bene. Il birramisù prende avvio dalla ricetta del tiramisù ma sia nella crema che nella bagna è presente la birra, non una birra qualunque una birra dal sapore unico prodotta con il mais Corvino. E allora sperimentiamo insieme questo dessert da consumare in compagnia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Luogo di riposo Frigo
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 2 tuorli
- 70 g di zucchero
- 400 g di mascarpone
- 20 mg di albume montato a neve
- 50 ml di birra Crow
La ricetta del tiramisù ha un origine contesa fra più regioni, poco si conosce invece rispetto al birramisù, chi sarà stato l'originale amante della birra ad averlo sperimentato per primo? Siamo davanti a un dessert fra i più amati al mondo che in questa originale ricetta viene reinterpretato attraverso l'aggiunta di un ingrediente curioso, la birra, che ne stravolge il nome in un simpatico gioco di parole.
La birra scelta per cucinarlo è la Crow, una birra al mais Corvino, un mais antico con una caratteristica unica: questo raro e particolare cereale è infatti ricoperto da un pigmento completamente nero. Le proprietà di questo prodotto sono uniche forse qualcuno obietterà che è un peccato inzuppare un savoiardo in una birra di così alta qualità, ma il risultato vi convincerà del contrario.
La birra al mais Corvino è disponibile fino al 15 giugno con sconto del 20% solo per gli amici del Cucchiaio!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tiramisù con il Bimby, Tiramusù alla frutta, Tiramisù alle fragole
PER GLI AMICI DEL CUCCHIAIO la birra CROW è disponibile con il 30% di sconto. Acquistarla è semplice, andate su Webeers e inserite il codice sconto CU30 riservato a voi.
Come preparare: Birramisù
La ricetta del birramisù si basa sulla più tradizionale versione di questo dolce, il tiramisù. Dunque cominciate montando i tuorli con lo zucchero, fino a quanto otterrete una crema morbida e spumosa. A questo punto aggiungete il mascarpone e 50 ml di birra al mais Corvino. Se desiderate avvertire il sapore della birra in modo intenso aggiungete il doppio della dose.
Montate gli albumi a neve e uniteli al composto, mescolate il tutto con delicatezza.
Preparate il caffè, lasciatelo raffreddare e aggiungete la birra (in alcune ricette la birra a questo punto viene fatta evaporare, noi abbiamo seguito un procedimento più semplice). A questo punto potete iniziare a montare il vostro birramisù: immergete i savoiardi nella bagna e formate il primo strato.
Ricoprite generosamente il primo strato con la crema e proseguite così per gli strati successivi. Spolverizzate la superficie dell'ultimo strato con il cacao amaro e lasciate raffreddare in frigorifero per 2 h prima di servire il vostro Birramisù!
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto