Bagels integrali con Philadelphia in friggitrice ad aria
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I bagels integrali con Philadelphia in friggitrice ad aria vi daranno soddisfazione in poco tempo e sono perfetti per un brunch o una pausa sfiziosa. Il Philadelphia si aggiunge direttamente all'impasto, per un risultato morbido e gustoso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo lievitazione 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di farina integrale
- 240 g di Philadelphia
- 60 g di acqua
- 15 g di lievito di birra secco
- 1 albume per spennellare
- semi per decorare
Come preparare: Bagels integrali con Philadelphia in friggitrice ad aria
Per preparare i bagels integrali con Philadelphia in friggitrice ad aria, per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e tenete da parte. Impastate la farina integrale e il formaggio spalmabile, a mano oppure nella ciotola della planetaria.
Aggiungete il lievito disciolto in acqua e impastate fino a incordare, poi completate la lavorazione dell’impasto a mano su una spianatoia per ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciate lievitare per mezz’ora in un ambiente caldo e riparato.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete in 4 parti l'impasto e formate dei filoncini, arrotolateli e formate le caratteristiche ciambelle.
Disponete ogni bagel su un quadrato di carta forno che poi andrà direttamente in friggitrice (questo è utile affinché l’aria passi anche sotto ai bagels e agevoli una cottura ottimale). Spennellate i bagels con l’albume e decorateli con i semi.
Cuocete in friggitrice ad aria uno o due bagels per volta (dipende dalla grandezza del cestello) per 10-12 minuti a 180 °C, poi altri 3 minuti capovolgendoli sottosopra, così che anche la base si cuocia uniformemente.
I bagels integrali con Philadelphia in friggitrice ad aria sono pronti, lasciateli intiepidire o consumateli ancora caldi con salmone affumicato o con l'accompagnamento che preferite.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto