Anguilla su crema di sedano, asparagi e pomodoro

Condividi

INGREDIENTI

1

Infarinare le fette di anguilla e friggerle in olio bollente per pochi minuti, poi asciugarle su carta cucina e togliere la pelle. Tenere da parte.

2

Togliere i filamenti al sedano e sbollentarlo per 2 minuti in acqua leggermente salata, scolarlo e ridurlo a crema con un frullatore a immersione, unendo poco alla volta l’olio. Alla fine correggere di sale e pepe.
Sbollentare le punte degli asparagi in acqua salata. Scolare e tenere da parte.
In una pentola cuocere per 5 minuti i pomodori tagliati a pezzi con un goccio d’olio. Ridurre a crema con il mixer a immersione e poi passare al colino a maglie fini. Riportare sul fuoco, aggiungere l’amido di mais e mescolare bene. Cuocere ancora un minuto. Lasciar riposare 10 minuti in frigorifero.

3

Sistemare sul fondo del piatto la crema di sedano bianco e disporvi sopra 2-3 pezzi di anguilla. Completare con le punte degli asparagi e qualche goccia di crema di pomodoro.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ANGUILLA SU CREMA DI SEDANO, ASPARAGI E POMODORO"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto