Alberi di Natale di croissant
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da servire al prossimo aperitivo di Natale o in apertura di una cena tra amici. Andranno a ruba!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 8 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 croissant salati piccoli
- 50 g di formaggio spalmabile
- 1 fetta di salmone affumicato
- qualche cimetta di broccolo
- 50 g di guacamole
Come preparare: Alberi di Natale di croissant
Per preparare gli alberi di Natale di croissant, iniziate mondando i broccoli. Dividete le cimette, che dovranno essere molto piccole. Sbollentatele in acqua salata per 8 minuti circa, quindi scolate e raffreddatele in acqua e ghiaccio. Mondate il peperone, eliminate la calotta, i semi e le parti bianche interne. Tagliatelo poi in falde e successivamente a dadini piccoli.
Tagliate i croissant a fette dello stesso spessore, dovrete ottenere un numero di fette pari. Su metà di esse spalmate un po' di formaggio fresco, aggiungete qualche dadino di salmone affumicato, qualche cimetta di broccolo e condite con un po' di pepe. Montate i vari strati partendo dal più grande fino ad arrivare al più piccolo e fissate con uno stecchino.
Sulla metà restante delle fette spalmate un po' di guacamole, aggiungete poi il mais e i dadini di peperone. Componete l'albero di Natale allo stesso modo, sovrapponendo le fette dalla più grande alla più piccola. Con un coppapasta di circa 2 cm ricavate delle stelline dalla fetta di emmentaler, mettetele in cima a ogni albero fissandole sulla parte finale dello stecchino.
Gli alberi di Natale di croissant sono pronti per essere serviti.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto