Agretti in padella con pomodori secchi e olive
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Per un contorno pronto in 30 minuti, provate gli agretti in padella con pomodori secchi e olive. Chiamati anche “barba del frate”, gli agretti sono verdure tipicamente primaverili, poco caloriche ma ricche di vitamine. Ideali da saltare in pochi minuti in padella e portare in tavola con olive nere e pomodori secchi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- olio extravergine d'oliva
- 10 pomodori secchi
- 100 g di olive nere
INTRODUZIONE
In primavera compaiono gli agretti (o barba di frate) sui banchi dei mercati, una verdura ottima e versatile.
Qui vi proponiamo la ricetta degli agretti in padella con pomodori secchi e olive, ma ci sono molti modi per gustare gli agretti: come contorno, nelle frittate, in insalata, con la pasta o semplicemente al vapore con olio e limone. Si apprezzano sia in abbinamento col pesce, che con la carne: da assaggiare gli ossibuchi con agretti! Un'altra idea è quella di prepararli con capperi, uva passa e pinoli e servirli con crostoni di pane.
Questa ricetta, per un contorno facile e veloce, oltre ad essere buona, è anche per chi è a dieta, gli agretti sono infatti ricchi di sali minerali e di proprietà depurative, hanno un gusto lievemente acre e una consistenza succosa. Provate questa verdura insolite e scoprite tante altre deliziose verdure nelle nostre ricette vegetariane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spinaci in padella con uvetta e pinoli, Asparagi alle mandorle, Frittatine ai pomodori secchi, pecorino e timo
Come preparare: Agretti in padella con pomodori secchi e olive
La ricetta degli agretti in padella con pomodori secchi e olive richiede una pulizia e accurata degli agretti, che andranno risciacquati più volte per eliminare tutta la terra.
In una padella, lasciate soffriggere l’aglio con un po’ di olio extravergine, poi aggiungete gli agretti.
Quando gli agretti saranno quasi cotti regolate il sale, quindi spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare completamente.
Aggiungete le olive nere denocciolate e i pomodori secchi ai vostri agretti in padella.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto